A quasi un mese dal terremoto di Haiti

E’ passato quasi un mese dal giorno che ha sconvolto la vita ad Haiti e in Repubblica Dominicana. L’emergenza è ancora altissima, vi sono ancora persone sepolte e molte che non hanno ricevuto alcun aiuto. I numeri della Croce Rossa/Mezza Luna Rossa dicono che più di 500.000 persone hanno lasciato Port-au-Prince per cercare aiuto in altre parti dell’isola. I nostri contatti sul posto ci confermano l’arrivo di molti profughi che premono alle frontiere a che hanno bisogno di assistenza. Nonostante questo l’attenzione generale sembra sfumare, come indica questo grafico che visualizza il numero delle volte che è stata cercata la parola HAITI su Google.

ColorEsperanza, grazie al fondamentale aiuto dei Trafficanti d’Idee, ha appena concluso un week-end di raccolta fondi ed informazione che ha visto coinvolti diverse centinaia di ragazzi di Cernusco e dintorni. Nei prossimi giorni organizzeremo altri incontri pubblici per continuare ad informare. Non possiamo rassegnarci a che questa sia solo un’altra catastrofe tra le tante.

Continuiamo anche ad invitare ad aderire alla nostra raccolta fondi straordinaria perchè il momento più duro sta per arrivare adesso. La Plataforma Auyda Haiti, coordinata dal Centro Bonò, ha redatto un primo consultivo delle loro attività. Con cifre irrisorie, se pensiamo ai costi di molte iniziative umanitarie, sono riusciti a dare assistenza a circa 58.000 persone, oltre ad inviare e distribuire 27 container di aiuti donati da privati cittadini dominicani. Il costo totale dell’operazione è stato di 100.000 euro, realizzato grazie all’aiuto di 500 volontari.

ColorEsperanza finora ha provveduto ad inviare 7.000 euro al Centro Bonò.

Qui vi presentiamo alcuni stralci di un report inviatoci da Sergio Badillo dopo una settimana da volontario a Port-au-Prince, crediamo siano significativi per comprendere come si opera al di fuori delle grosse istituzioni ma vicino alla gente.

Leggi tutto

Tre giorni per fare il punto su Haiti

L’associazione Trafficanti d’idee con ColorEsperanza organizza due giorni di concerti:

Venerdì 5 e sabato 6 dalle ore 17 alle ore 24 concerti di musica varia: hip hop, italiana, classica, e rock (guarda il volantino e iscriviti al gruppo su FB)

Domenica 7 febbraio alle ore 17.00 incontro per fare il punto sulla situazione ad Haiti ma anche per avere qualche informazione sulla storia e sulla situazione sociale dell’isola. Un incontro per approfondire ed andare oltre alle notizie sull’emergenza. I ragazzi di Trafficanti d’idee offriranno un aperitivo.

Tutti i concerti e l’incontro si terranno presso il CAG di Cernusco sul Naviglio in via don Sturzo 11. Ingresso gratuito.

Primo invio di soldi e resoconti da Haiti

La raccolta straordinaria che ColorEsperanza ha attivato dopo il terremoto che ha colpito Haiti il 12 gennaio ha trovato un grandissimo riscontro tra molti privati e molte associazioni che hanno scelto di sostenere azioni dirette, gestite da dominicani o haitiani, che stanno comprendo zone difficilmente raggiunte dagli aiuti internazionali. Grazie all’aiuto di moltissime persone abbiamo superato quota 15.000 euro raccolti e non intendiamo fermarci. Nei prossimi giorni con la collaborazione di altre associazioni organizzeremo una serie di iniziative che, oltre alla raccolta fondi, puntano ad informare rispetto alla realtà haitiana.

Martedì 26 gennaio abbiamo effettuato un primo bonifico al Centro Bonò di 3.000 € (vedi bonifico), mentre il direttivo aperto che si è tenuto giovedì 28 ha deliberato l’invio di altri 4.000 € al Centro Bonò e di 3.000 all’Hogar Virgen de Lourdes (bonifici effettuati il 3 febbraio, vedi estratto conto). Una donazione privata di 300 € è stata inviata già all’Hogar tramite una persona di fiducia. Stiamo anche verificando con i nostri contatti dominicani la possibilità di includere una terza realtà da sostenere. Aggiornamenti prossimamente sul sito.

Qui di seguito vi presentiamo un video di Mario Serrano, il direttore del Centro Bonò, attualmente di base a Port-au-Prince e alcune foto inviateci di Sergio Badillo, che ha prestato servizio come volontario per una settimana ad Haiti come medico, socio di ColorEsperanza.

Leggi tutto

ColorEsperanza sarà presente a I giorni del volontariato

Sabato 30 e domenica 31 gennaio
ColorEsperanza sarà presente a I giorni del volontariato,
Mostra-presentazione delle associazioni di volontariato milanesi.
dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 61, Milano.

Saremo presenti con i nostri volontari presso lo Stand di Fratelli dell’Uomo.
E’ un’occasione importante per conoscerci e aderire all’Associazione.

Come si stanno organizzando gli aiuti ad Haiti

In questi giorni ci sono giunte diverse notizie da Haiti. L’informazione nazionale parla ancora di difficoltà nella gestione degli aiuti, buona parte di questi problemi derivano dal fatto che questi siano gestiti senza il coinvolgimento della popolazione locale. Il Centro Bonò, al quale destiniamo parte dei fondi che stiamo raccogliendo, ha organizzato a Port-au-Prince, ma anche a Léogane e Jacmel, un sistema che prevede l’inclusione degli abitanti nella distribuzione ed ha abilitato 7 centri di aiuto. Qui sotto vi raccontiamo nei dettagli il loro lavoro sperando di poter così mostrare che un metodo diverso è possibile. (Scarica il post in formato pdf)

Leggi tutto

Resoconto da Haiti del direttore del Centro Bonò

Il Centro Bonò è una delle realtà che ColorEsperanza ha scelto di sostenere dopo il terremoto di Haiti. Il suo direttore, Moreno, si trova da qualche giorno a Port-au-Prince e ci ha inviato una lettera sull’andamento delle attività. Ribadiamo la nostra scelta di aiutare solo associazioni dominicane o haitiane che lavorino insieme alla popolazione colpita. Chi volesse contribuire lo può fare tramite Paypal o bonifico bancario specificando la causale “Emergenza Terremoto”.

Leggi tutto

Oggi in radio per raccontare di Haiti e degli aiuti possibili

Oggi dalle 19.00 alle 20.00 il presidente di ColorEsperanza Roberto Codazzi sarà ospite della trasmissione Persona e Città della radio RCS ascoltabile in streaming dal sito www.rcs939.it. Il titolo della puntata è “La terra si è mossa perchè gli uomini guardassero verso Haiti“. Oltre agli aggiornamenti dall’isola cercheremo anche di tracciare il percorso storico ed economico che ha portato Haiti ad essere lo stato più povero delle americhe.

Segnaliamo anche gli articoli apparsi su virgilio.it nel quale raccontiamo le notizie che ci giungono dai nostri partner e quello apparso ilrestodelmichelino.it sito che ha anche contribuito alla nostra raccolta fondi straordinaria.

Ricordiamo che tutti i fondi raccolti per l’emergenza sono destinati al 100% alle realtà che operano sul territorio, chi volesse aiutare ColorEsperanza a sostenere le spese bancarie e di gestione (per quanto minime queste siano) può diventare socio.

Rilanciamo infine un appello che ci giunge da un amico italiano che da tempo lavora in Repubblica Dominicana: cerchiamo medici volontari, che si fermino almeno un paio di settimane sulla frontiera tra RD e Haiti e anche a Port-au-Prince: anestesisti, ortopedici, chirurghi, radiologi.. Servono anche infermieri. Per informazioni info@coloresperanza.org