Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cortometraggio “En los ojos” premiato al Festival del Cinema Nuovo

Sabato 20 ottobre, nella serata di chiusura del Festival Internazionale del Cinema Nuovo di Gorgonzola, rassegna dedicata a cortometraggi recitati da persone disabili, ColorEsperanza ha presentato “En los ojos”, girato questa estate nella baraccopoli de Los Platanitos (Santiago, Repubblica Dominicana).

Il cortometraggio racconta di una situazione difficile, quella delle baraccopoli, dove le persone sono obbligate a convivere ogni giorno con la spazzatura, l’abbandono e il degrado. In questa realtà una donna prende coscienza della situazione e prova a portare un piccolo cambiamento per migliorarla.

Il lavoro, per la regia di Roberto Codazzi, ha ricevuto la menzione speciale della giuria per l’ottimismo che infonde.

Si tratta del terzo lavoro presentato da ColorEsperanza al Festival, che è arrivato alla sua ottava edizione, dopo Dominoes e Aguas.