Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I ringraziamenti del Ministro Jaime David Fernandez Mirabal a ColorEsperanza e al Comune di Cernusco

Sabato prossimo si concluderà l’esperienza di scambio di competenze che hanno visto ColorEsperanza ospitare in Italia due operatrici del Centro de Atencion a la Diversidad di Salcedo. DSC_0125

L’iniziativa, inserita nel progetto Nessun@Esclus@, cofinanziato dal Comune di Cernusco sul Naviglio, è nata dopo una delle nostre visite al Centro per disabili, primo in Repubblica Dominicana, che dal 2007 opera per l’integrazione dei bambini disabili all’interno delle scuole della provincia Hermanas Mirabal. La Provincia e la direttrice avevano segnalato come, dopo gli anni di avvio del Centro, si trovassero nella condizione di voler migliorare la qualità del servizio offerto e per questo chiedevano la possibilità di visitare centri già avviati per poter osservare le buone pratiche messe in atto.

Nell’ultimo mese e mezzo la direttrice del Centro e la psicopedagogista sono state quindi ospiti delle scuole di Cernusco, dei servizi del territorio, della cooperativa Il Melograno di Segrate, di associazioni e gruppi della Martesana, di centri specializzati di Milano, Varese e Lodi e hanno anche potuto realizzare una trasferta in Spagna dove lavora una socia di ColorEsperanza.
Si è trattato di un periodo molto intenso che ha coinvolto oltre venti realtà diverse e che siamo sicuri porterà dei cambiamenti sulle modalità di lavoro del Centro dominicano.

Martedì scorso le nostre ospiti sono state ricevute dalla Giunta di Cernusco sul Naviglio per un saluto istituzionale e per prendere un impegno a proseguire la collaborazione anche a distanza. In quella sede sono state consegnate al sindaco Comincini le lettere di saluto della Provincia Hermanas Mirabal e del Ministro Jaime David Fernandez Mirabal, motore di molti progetti sociali avviati nella Provincia stessa. Qui di seguito potete trovare le due missive.

Da parte nostra vi è l’auspicio di poter proseguire su questa strada di cooperazione decentrata che possa mettere in comunicazione realtà locali dove poter valorizzare le competenze e i saperi specifici.

lettera jaime davidCarta de Luciano

Ecco la traduzione della lettera inviata dal Ministro:

Leggi tutto