Proseguono le Visite guidate al Open Air Museum , murale di via san Francesco

Nel mese di Novembre 2023 , dieci classi di 2° media dell’Istituto Margherita Hack di Cernusco hanno visito il museo , in via san Francesco, nell’ambito di approfondimento della parità di genere.

Le storie delle sedici donne rappresentate sul murale, sono state raccontate anche in forma di favola anche nel libro Donne Favolose, curato dall’associazione.

Il murale delle tre sorelle Mirabal, trucidate il 25 novembre 1960, ha ricordato la data del 25 novembre , giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il libro Farfalle e Libertà parla della loro storia.

Gli studenti prendono appunti durante la visita

Incontro con l’autore de “Il collasso della Democrazia”

 lo SPI-CGIL in collaborazione con l’ANPI di Cernusco sul naviglio, propone la seguente iniziativa:presentazione del libro “IL COLLASSO DELLA DEMOCRAZIA” con la presenza dell’autore Federico FORNARO.

L’incontro si svolgerà

 Venerdì 17-11-2023 ore 16.00 presso la sede di Via Briantea 18.

Un tema di scottante attualità e la possibilità di confronto e approfondimento con l’autore.

Vi invitiamo a partecipare e vi aspettiamo numerosi.

Un caro saluto.
il segretario SPI-CGIL CernuscoPietro Di Leo

Giornata internazionale della Donna : sabato 11 marzo 2023- ore 11.00 -lettura “Farfalle e Libertà” per bambini e ragazzi

Giornata internazionale della Donna :
sabato 11 marzo 2023- ore 11.00
lettura “Farfalle e Libertà” per bambini e ragazzi

sala della Biblioteca Civica – Cernusco sN

Il libro “Farfalle e Libertà” sotto forma di favola, in un linguaggio adatto ai ragazzi, racconta la storia, delle Sorelle Mirabal, tre sorelle dominicane uccise dal dittatore Trujillo il 25 novembre 1960, per essersi battute per i diritti delle donne e della democrazia.

Assemblea ordinaria Soci di Coloresperanza – sabato 4 marzo 2023

Sabato 4 marzo 2023 ore 16, presso la Biblioteca Civica di Cernusco Sn , si e’ tenuta in presenza l’assemblea ordinaria dei soci di ColorEsperanza.

Fra presenza, collegamento on-line e deleghe oltre venti partecipanti.

Una bella occasione per condividere i progetti sostenuti e rilanciare quanto in programma per il 2023: non mancheranno gli eventi, gli incontri con autori e i libri a difesa dei diritti e delle donne che promuoveremo in Martesana e il sostegno ai progetti di sviluppo in Italia e per la Repubblica Dominicana.