Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Farfalle e Libertà” : nuovo libro di ColorEsperanza dedicato alle Sorelle Mirabal – 25 novembre: giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Farfalle e Libertà : libro illustrato per parlare ai bambini

Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal sono state tre sorelle nate in Repubblica Dominicana che, a causa del loro impegno politico contro la dittatura, sono state uccise il 25 novembre 1960 su ordine del tiranno Rafael Trujillo.La data del loro omicidio è diventata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Come raccontare questa vicenda a bambini della scuola dell’infanzia?
Ci abbiamo provato trasformando la loro vita in una favola, di quelle ambientate nei boschi e in cui gli animali parlano, e l’abbiamo illustrata con bellissimi acquarelli.
Il libro ha il testo in italiano e spagnolo (la lingua delle sorelle Mirabal), l’introduzione del poeta e ambasciatore dominicano in Italia, Tony Raful e delle schede che raccontano dov’è la Repubblica Dominicana, la vita delle sorelle Mirabal e la storia del fiore a loro dedicato scoperto a pochi metri dalla loro casa natale.
Il testo, promosso dall’associazione ColorEsperanza, ha la storia firmata dalla docente dominicana Ana Luisa Reyes con adattamento e traduzione di Roberto Codazzi, illustrazioni di Fiorella Frezza e schede tecniche di Stefano Zanni, edizioni Porto Seguro.

Il libro sarà donato alle scuole dell’infanzia e primarie.
Per chi lo desiderasse sarà presto disponibile sulle varie piattaforme di vendita on line e su prenotazione in libreria.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.