Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coloresperanza nel 2023: meglio accendere una candela che maledire l’oscurità


Un anno, quello che sta finendo, segnato da diverse difficoltà mondiali, prima fra tutte dalla guerra.
Dopo la pandemia del 2020, l’attività dell’associazione si è orientata prevalentemente alla promozione della Pace, della parità di genere, della giustizia, sopratutto rivolto alle giovani generazioni, al sostegno a progetti sociali in Repubblica Dominica, Haiti …

Sono stati attivati sostegni e progetti sociali per:

-bambini e persone disabili a Salcedo, Repubblica Dominicana (RD): campamento de Verano ( attività estive per persone disabili in difficoltà, presso la Esquela de apojo , quando la scuola ordinaria e’ chiusa) e al Centro de Atencion a la Diversidad per consentire lo svolgimento delle attività del 2023 2024

-alcuni laboratori sociali/artigianali di Oné Respè, onlus che opera nelle scuole di base e nel sociale, in RD, per la realizzazione e promozione de Mujeca de trapo ( bambole di pezza tipiche regionali) e ceri votivi

-per i terremotati in Turchia

-per la Cascina Biblioteca, colpita da incendio

-per gli alluvionati dell’Emilia Romagna

-per i bambini di Haiti, dove la situazione politico sociale e’ piu’ che mai disastrosa.

Nella nostra zona, abbiamo donato alle scuole il nostro libro in italiano/spagnolo “Farfalle e Libertà”  che racconta sotto forma di favola illustrata la storia  delle tre sorelle Mirabal, a cui e’ dedicato il 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne.

-Proprio in questi giorni ci sono state consegnate le versioni inglese/spagnola “Butterflies and Freedom”   e francese /spagnola “Papillons et Libertè”, che ci ripromettiamo a breve di diffondere; un grazie particolare a Fiorella Frezza per le illustrazioni e a Samuel Losito e Pascal Balu per le traduzioni.

-Sono proseguite le visite guidate, di oltre una ventina di classi medie, del  murale  Open Air Museum di via san Francesco, realizzato nello scorso anno, anche in concomitanza col 25 novembre.

-Attraverso i media e le  radio abbiamo costantemente informato, raccontando la situazione in cui si trova Haiti, paese  allo sfascio, martoriato dal terremoto, dall’assassinio del presidente, il cui  ordine pubblico e’ stato cancellato da bande armate.

-in concomitanza dell’Antropology day 2023 abbiamo organizzato l’incontro Lingua madre per bambini per la valorizzazione delle lingue

In rete con altre associazioni, abbiamo promosso iniziative pubbliche sulla Pace, sulla giustizia, sui diritti delle donne, sulla solidarietà.

-e’ stato inaugurato un parco a Milano intitolato alle sorelle Mirabal, a cui abbiamo dato il nostro contributo

Un grande grazie a chi opera, a chi ci sostiene,a chi devolve il 5 x mille alla nostra associazione.

Non cambieremo le sorti del mondo ma crediamo fermamente che sia “meglio accendere una candela benche’ piccola,  piuttosto che limitarci a maledire l’oscurità.

Da tutto il consiglio direttivo di Coloresperanza, un augurio sincero per le feste imminenti e per le sfide che ci attendono nel nuovo anno.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.