Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ColorEsperanza finanzia la riparazione del tetto di un centro comunitario a Santiago

Il centro in questione si trova a Santiago de los Caballeros, ai margini della baraccopoli de Los Platanitos (quella in cui abbiamo girato il cortometraggio Aguas). Il centro è utilizzato dai gruppi comunitari per le riunioni settimanali, al riparo della struttura infatti si svolgono gli incontri delle donne, dei giovani e degli uomini che aderiscono al programma di nueva masculinidad. Con il tempo è diventato anche il luogo dove si sperimentano corsi di artigianato per le persone delle baraccopoli e spazio per le feste della comunità, prima fra tutte la “Verbena navideña” che si tiene ad inizio dicembre.

Il centro è stato costruito nel 2006 anche grazie ad un importante aiuto che era giunto dall’Italia (all’epoca non esisteva ancora ColorEsperanza). Il tempo però ha segnato la struttura, in particolare, il tetto che essendo fatto di cana ha bisogno,  dopo 5 anni di un rifacimento.

Il gruppo di ragazzi che quest’anno ha viaggiato in Repubblica Dominicana ha visto ed utilizzato il centro, per questo motivo, ha deciso di dedicare alla sistemazione della struttura il ricavato dell’evento Riportando tutto a casa che si è tenuto a fine settembre presso il CAG.

Oltre ai soldi raccolti ColorEsperanza ha integrato con altre risorse prevenienti da donazioni di privati per poter tappare le falle del tetto entro novembre così che la struttura sia pronta per le attività dei gruppi e la Festa di dicembre.

Il costo totale dell’intervento è di 500,00 euro. La riparazione verrà seguita dalla ONG dominicana Oné Respe.

Il centro comunitario nel 2006
Alcuni buchi nel tetto del centro

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.