ColorEsperanza finanzia la riparazione del tetto di un centro comunitario a Santiago

Il centro in questione si trova a Santiago de los Caballeros, ai margini della baraccopoli de Los Platanitos (quella in cui abbiamo girato il cortometraggio Aguas). Il centro è utilizzato dai gruppi comunitari per le riunioni settimanali, al riparo della struttura infatti si svolgono gli incontri delle donne, dei giovani e degli uomini che aderiscono al programma di nueva masculinidad. Con il tempo è diventato anche il luogo dove si sperimentano corsi di artigianato per le persone delle baraccopoli e spazio per le feste della comunità, prima fra tutte la “Verbena navideña” che si tiene ad inizio dicembre.

Il centro è stato costruito nel 2006 anche grazie ad un importante aiuto che era giunto dall’Italia (all’epoca non esisteva ancora ColorEsperanza). Il tempo però ha segnato la struttura, in particolare, il tetto che essendo fatto di cana ha bisogno,  dopo 5 anni di un rifacimento.

Il gruppo di ragazzi che quest’anno ha viaggiato in Repubblica Dominicana ha visto ed utilizzato il centro, per questo motivo, ha deciso di dedicare alla sistemazione della struttura il ricavato dell’evento Riportando tutto a casa che si è tenuto a fine settembre presso il CAG.

Oltre ai soldi raccolti ColorEsperanza ha integrato con altre risorse prevenienti da donazioni di privati per poter tappare le falle del tetto entro novembre così che la struttura sia pronta per le attività dei gruppi e la Festa di dicembre.

Il costo totale dell’intervento è di 500,00 euro. La riparazione verrà seguita dalla ONG dominicana Oné Respe.

Leggi tutto

Nessun@ Esclus@ è tra i tre progetti finanziati dal bando di Cernusco: il contributo sarà di 6.100 euro

Il progetto presentato da ColorEsperanza con l’Oficina Tecnica Provincial e l’Hogar Virgen de Lourdes si classifica primo a pari merito con altri 2 progetti al bando cooperazione di Cernusco sul Naviglio. Il progetto, finalizzato a sostenere le iniziative a sostegno della disabilità e dell’accoglienza a Salcedo (Repubblica Dominicana) viene finanziato per un quarto del suo costo: 6.100 euro.

Leggi la presentazione del progetto: Nessun@ Esclus@

Verrà sostenuto anche il progetto di educazione allo sviluppo presentato dall’associazione CNGEI, in partenariato con ColorEsperanza: Acqua in b(r)occa.

Corso “Associazionismo Migrante” realizzato nell’ambito del progetto Hispaniola

Lo scorso sabato 25 giugno 2011 si è concluso il corso Associazionismo migrante, organizzato ColorEsperanza in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica Dominicana a Milano e la partecipazione di Anacaona-Associazine donne dominicane a Milano. Il momento finale si è realizzato alla presenza della Console Generale, D.na Natacha Sanchez, che ha salutato ColorEsperanza e i corsisti presenti. Il corso, che ha coinvolto diverse associazioni di immigrati dominicani e latino-americani, prevede una seconda fase di tutoraggio personalizzato, che s realizzerà a partire da settembre.

Al via il progetto Hispaniola

E’ partito a marzo 2011 il progetto Hispaniola, finanziato da Fondazione Cariplo, che vede coinvolti due partner in Italia, il Consolato della Repubblica Dominicana e l’associazione Dona un Sorriso e un partner in Repubblica Dominicana – Haiti, Oné Respe. Inoltre parteciperà anche l’associazione di donne migranti Anacaona.

Il progetto, guidato da ColorEsperanza ha tre assi d’azione:

– In Repubblica Dominicana e Haiti
– In Italia
– e un’azione di turismo responsabile che mira a creare un ponte tra le due esperienze.

Per saperne di più trovate la presentazione qui.

Oltre 5.800 euro destinati alla tutela dell’infanzia a rischio

In occasione del Natale 2010 ColorEsperanza ha avviato un’iniziativa volta a sostenere tre realtà che lavorano con l’infanzia. Si tratta di tre partner storici per la nostra associazione:

– Oné Respe, che, tra le altre attività, gestisce anche tre scuole comunitarie per dominicani e haitiani;

– Hogar Virgen de Lourdes, che offre un luogo di formazione e residenzialità per giovani in difficoltà economica;

– la Provincia di Salcedo, che ha avviato un programma educativo avanzato per bambini con disabilità.

Potete trovare qui i dettagli del progetto.
L’iniziativa è stata sostenuta interamente da donazioni che hanno visto coinvolte le scuole elementari di Melzo e la scuola media di Cernusco, per i progetti riportati nel  calendario 2011 .

Ad oggi la cifra raccolta è stata di 5.890 euro. Il direttivo ha preso la decisione di destinare immediatamente la cifra ripartendola in questo modo:

  • 3.890,00 euro ad Oné Respe per sostenere la scuola a Haina (periferia di Santo Domingo, zona colpita da un forte flusso di profughi haitiani durante tutto il 2010)
  • 2.000,00 euro all’Hogar Virgen de Lourdes per le attività di accoglienza e sostegno ai giovani, in modo particolare ai ragazzi haitiani arrivati temporaneamente nel centro negli ultimi mesi.ù

Poichè l’iniziativa non viene chiusa, anzi diventa uno dei cardini di ColorEsperanza nel prossimo periodo, il Direttivo si è impegnato a destinare una cifra significativa (di circa 1.000,00 euro) alla formazione di personale specializzato per il lavoro con i bambini disabili. Questa spesa è stata però ritenuta meno urgente delle altre e si è quindi preferito dare priorità alle prime due.

Un sentito grazie a tutte le persone e le istituzioni che hanno lavorato e continuano a farlo per permetterci di sostenere questi progetti.

Fondazione Cariplo finanzia il progetto Hispaniola

L’associazione ColorEsperanza ha ricevuto un importante riconoscimento del suo impegno progettuale e di lavoro sul campo dalla Fondazione Cariplo, una delle più attente realtà finanziatrici del nostro paese. La fondaziona bancaria ha infatti deciso di finanziare un progetto ambizioso, Hispaniola, che prevede azioni in Repubblica Dominicana, Haiti, ma anche in Italia.

Qui trovate i dettagli del progetto.

Giovedì 20 gennaio, terzo incontro di presentazione del progetto di mobilità giovanile

ColorEsperanza, con altre associazioni del territorio e i comuni di Segrate, Cernusco e Pioltello, ha vinto un bando che permette di finanziare 45 borse viaggio per i giovani del territorio.

Per chi vuole saperne di più si può partecipare al terzo incontro informativo giovedì 20 gennaio 2011, ore 18.30 presso il Centro Civico, Piazza della Stazione, Seggiano.

Maggiori notizie qui, modulo per candidarsi disponibile qui.

Martedì 11 gennaio, seconda presentazione del progetto di mobilità giovanile

ColorEsperanza, con altre associazioni del territorio e i comuni di Segrate, Cernusco e Pioltello, ha vinto un bando che permette di finanziare 45 borse viaggio per i giovani del territorio.

Per chi vuole saperne di più si può partecipare al secondo incontro informativo martedì 11 gennaio 2011, ore 17.00 presso il Centro Civico Cascina Ovi, Via Olgia, 9, ang. Cassanese (vicino Esselunga di Milano Due/Lavanderie), Segrate.

Maggiori notizie qui, modulo per candidarsi disponibile qui.

Presentazione del progetto di mobilità giovanile

ColorEsperanza, con i comuni di Cernusco sul Naviglio, Segrate e Pioltello e altre associazioni ha vinto un bando di mobilità giovanile (18-30 anni) indetto dal Ministero della Gioventù.
Il progetto prevede la possibilità per 45 giovani di effettuare un viaggio di conoscenza/volontariato in un paese del Sud del Mondo tra: Repubblica Dominicana, Brasile, El Salvador, Ecuador, Marocco e Zambia.
Nei prossimi giorni i progetti verranno presentati in due occasioni:

  • a Cernusco, sabato 18 dicembre alle ore 17.00, presso il Natale Solidale alla Vecchia Filanda via Pietro da Cernusco,
  • a Segrate, martedì 11 gennaio 2011, ore 17.00 presso il Centro Civico Cascina Ovi, Via Olgia, 9, ang. Cassanese

Qui è possibile scaricare il modulo per la candidatura.