“Donne Favolose” , il nuovo libro pensato da Coloresperanza, sarà pubblicato il 23 settembre 2021.

Durante il 2020 e 2021 la nostra associazione, ColorEsperanza , ha dipinto un grande murale a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, dal titolo “…Cernusco e un po’ più là” , parte fondamentale dell’ Open Air Museum, dedicato alla storia e alle tradizioni della città, ma con uno sguardo sul mondo e su domande suscitate dai misteri dell’Universo.

.

Si focalizza in particolare su 16 donne di tutto il mondo che si sono messe in gioco per migliorare la società in cui vivono o hanno vissuto. 16 volti che incrociano gli sguardi dei passanti e le bambine e i bambini che si recano alla vicina scuola.

.

Questo murale, e la voglia di far conoscere ai più giovani la vita e i valori di queste donne, ci hanno spinti a creare questo volume dove le nostre eroine diventano farfalle, capre o tartarughe, gli animali vivono in società molto simili a quelle umane e le biografie diventano favole.

.

Autrici e autori sono amici che provengono da culture e mondi molto distanti, dall’America Latina, dagli Stati Uniti, dalla Spagna e, naturalmente, dall’Italia.

.

Il risultato è un volume pensato per i bambini della scuola primaria composto da favole scritte con stili diversi, tutte orientate a far assaporare un po’ di quel gusto per la libertà, la giustizia, la ricerca, l’altruismo che ha animato la vita di queste donne.

.

Ringraziamo il nostro vicepresidente, Roberto Codazzi, per aver coordinato il progetto, tradotto le favole e scritto le piccole biografie e coloro che hanno collaborato e sostenuto il progetto di poter distribuire gratuitamente copie del libro nella scuola primaria di Cernusco, Bellinzago e Inzago e Milano.

.

Il libro se’ nelle librerie, edito da Porto Seguro editore

Venerdi 17 Settembre 2021 dalle ore 18,30 , aperi-cena e incontro con Coloresperanza: parleremo di Haiti , dei progetti sociali in Repubblica Dominicana e molto altro.

Ciao a tutti,
dopo questa ” lunga pausa” abbiamo pensato che potesse fare piacere incontrarci di persona e poi  raccontarci come procedono le attività, i  vari progetti di sostegno attivati ed  in cantiere dell’associazione.

Siamo invitati  Venerdi 17 settembre 2021 dalle  18,30,  per un aperi-cena all’aperto se il tempo lo permette, verso le 19,30, che abbiamo concordato a 7 €, Villa Fiorita, Via Guido Miglioli, Cernusco sN.
Per motivi organizzativi ci e’ gradita la conferma entro martedi 14.


Ovviamente occorre essere in regola con le disposizioni ministeriali, mascherina, green pass ecc
.
Siamo impazienti di incontrarvi numerosi e  tutti in buona salute.


ps:
Per chi non l’avesse ancora fatto nel 2021, ci sarà la possibilità di rinnovare la tessera di socio (10€).

Ci saranno anche i libri su Haiti e
la possibilità, per chi vuole, di contribuire alla raccolta che abbiamo attivato per il terremoto di Haiti.

Attivato il progetto di rilancio dell’artigianato di One’ Respe’

Attivato il progetto di artigianato delle candele con One’ Respe’

Repubblica Dominicana: nei mesi scorsi , grazie ad un generoso contributo da parte di un nostro Socio, Fabio, che ringraziamo con affetto con tutta la sua famiglia , Coloresperanza ha sostenuto il progetto di rilancio del laboratorio di candele, ideato da One’ Respé , una ONG che opera nelle scuole primarie e nelle baraccopoli di Santiago e di Santo Domingo con cui abbiamo contatti da anni.
Il progetto consiste nel rilanciare le attività realizzative delle candele ornamentali, dando lavoro a persone delle baraccopoli e nella commercializzazione delle stesse sul territorio nazionale , attraverso un kit di presentazione delle candele, importante per permettere di allargare la base di conoscenza del prodotto e quindi i volumi di vendita. I proventi dell’attività serviranno, oltre che a garantire posti di lavoro anche per sostenere le attività della ONG.
Coloresperanza crede fermamente che sostenere i progetti che nascono sul posto, sia la garanzia migliore di successo e di sostenibilità.
Un grande augurio a Onè Respè di sviluppo e di successo.
Nella foto: il momento della consegna del kit di candele ornamentali, da parte di Natacha la presidente di Onè Respè, a destra, alla nostra socia Montse, che vive a Salcedo.

5x mille del 2020: lo abbiamo destinato al sostegno del progetto del Centro de Atencion a la Diversidad , a Salcedo , Repubblica Dominicana.

Abbiamo risposto all’appello di Elena , la direttrice del Centro de Atencion a la Diversidad che gestisce tre scuole per la disabilità in Salcedo – Villa Tapia -Tenares. La condizione di pandemia, le conseguenze da essa causate e una ulteriore complicazione burocratica, hanno reso ancora piu’ difficile il loro prezioso lavoro di sostegno alle persone disabili e alle loro famiglie. Il nostro sostegno economico, 3500€, permetterà di mantenere l’organico degli insegnanti fino a fine anno, non ridurre gli interventi nei centri e presso i villaggi, di aiutare le persone disabili e le loro famiglie.
Siamo vicini a tutti loro, molti dei quali abbiamo avuto modo di conoscere durante alcuni viaggi in RD e ci sentiamo di promettere che , per quanto ci sarà possibile, continueremo a sostenere,
grazie anche a coloro che, con il loro gesto generoso, hanno devoluto il 5 x mille.

Proposta per quest’anno: un REGALO SOLIDALE

lavori di riqualificazione della scuola di MonteLLano

Come vi abbiamo preannunciato, vista anche l’impossibilità di incontrarci in piazza nel consueto modo con articoli di artigianato, quest’anno volevamo proporvi la possibilità di farvi e di fare un “REGALO SOLIDALE” un po’ particolare.

Per ogni donazione che verrà fatta all’associazione, se lo desiderate,  la persona da voi indicata riceverà nel giro di pochi giorni una lettera “regalo solidale” (come da allegato )che attesta la donazione fatta da voi a suo nome.
Con questo regalo avrete coinvolto una persona a voi cara in un progetto di cooperazione internazionale a sostegno della povertà e dell’infanzia a rischio di esclusione sociale.

IMPORTANTE: ColorEsperanza trasferisce al partner dominicano il 100% delle offerte ricevute per il progetto di regalo solidale. La donazione e’ detraibile.

Progetti solidali che potete sostenere:


A- un mese di abbonamento internet per permettere la didattica a distanza di uno studente del Liceo Scientifico di Salcedo : 10€


B-  un kit scuola , quaderni, matite , libri , per un bambino della scuola primaria o dell’infanzia: 20€
.

C- set di giochi didattici per la scuola primaria e la scuola di Appoggio alla Diversità : 50€


D- sostegno economico alle famiglie povere colpite da covid: 100€ 

Grazie , un buon Natale a tutti e un abbraccio a nome degli amici dominicani,
il Consiglio di Coloresperanza  APS

COME FARE?
– Definite la cifra da destinare al progetto 
– Scegliete la persona a cui desiderate fare il regalo solidale ( anche a voi stessi)
– Scegliete il progetto che volete sostenere
– Effettuate un bonifico bancario intestato a:Associazione ColorEsperanza
Codice IBAN:  IT 98 O 0845332881 000 000 045411  BCC Milano, Cernusco sul Naviglio, P.za Ghezzi 
con causale: Elargizione Liberale per  Regalo solidale , che tipo (A,B,C,D) , il vostro nome e cognome

– Importante:
inviate una mail a:  associazionecoloresperanza@gmail.com  
comunicando l’avvenuto versamento, con:
il vostro nome e cognome , indirizzo, e codice fiscale (perche’ possiate detrarre la Elargizione Liberale dalle imposte; vi invieremo ricevuta utile per la dichiarazione dei redditi del 2021)

– e il nome, cognome e indirizzo di  casa  e la  Mail ( se lo desiderate, in modo che la lettera arrivi prima della posta) delle persone destinatarie del regalo.

2020: un Natale “diverso”

Murales in realizzazione

Carissimi,

in tutto il mondo stiamo vivendo mesi particolari e difficili che rendono questo periodo natalizio diverso da quello di sempre, che non ci permette di incontrarci nei tradizionali appuntamenti.


Ci fa piacere comunque condividere, pur nelle difficoltà, ciò che stiamo facendo come associazione in Italia ed in Repubblica Dominicana (RD).
Vi riportiamo solo i titoli dei progetti che potrete vedere meglio descritti nelle pagine del sito e nell’incontro che stiamo preparando via Internet prima di Natale , di cui vi sarà data comunicazione.

In questo anno ci siamo impegnati per sostenere:

–  la Croce Bianca per l’acquisto di strumenti anticovid e l’Ospedale Uboldo

– le attività di intercultura nelle scuole primarie di Inzago e Bellinzago

–  le attività complementari nella scuola di Sostegno alla Diversità, a Salcedo , RD


– la scambio interculturale ospitando a Cernusco una studentessa liceale , Joselina, per l’anno scolastico 2019/2020


– la riqualificazione di una scuola dell’infanzia a MonteLLano e le attività sociali del villaggio per giovani ed anziani

– il recupero psicologico di bambini colpiti dalla pandemia attraverso la terapia del massaggio

– lo sviluppo della  didattica a distanza del liceo Scientifico di Salcedo e  il sostegno delle loro famiglie che hanno perso il lavoro, grazie alla generosa donazione di un amico. 

– la ricostruzione di alcune case nei quartieri piu’ poveri  di Salcedo  

stiamo realizzando un Murales storico-sociale in Cernusco

La situazione in  Repubblica Dominicana, cosi’ come in molte  parti del mondo, e’ comunque complessa: nonostante il clima piu’ caldo,  la diffusione del virus e’ ampia , le strutture sanitarie sono poche e le misure di isolamento sociale e distanziamento fisico sono difficilmente attuabili, a causa anche della precarietà di una gran parte della popolazione che puo’ mangiare solo se ha il denaro guadagnato giornalmente tramite un lavoro precario
Sappiamo che le difficoltà non mancano neppure da noi, anzi.

Con l’augurio che sia davvero un “Natale diverso” che ci veda piu’ vicini, oltre che ai nostri affetti di sempre, anche con i piu’ lontani d’oltre oceano.

Progetto di ristrutturazione delle case a Salcedo

Da quando, nel 2017 l’Uragano Maria ha colpito la Repubblica Dominicana, ColorEsperanza ha iniziato una collaborazione con Oficina Técnica Provincial della provincia Hermana Mirabal per ricostruire (a volte in posti diversi) alcune case distrutte dalle piogge. La collaborazione è poi continuata con l’idea di poter garantire una casa degna alle persone più povere della provincia, tanto nella zona urbana come in quella montagnosa.

In tre anni di lavori, con i contributi di ColorEsperanza e del governo dominicano, sono state completamente ricostruite una decina di case nei quartieri di Villa Flor e la Mercedes a Salcedo e riabilitate oltre un centinaio di case nella zona di montagna di Monte Llano, all’interno di un progetto di sviluppo agricolo e forestale del distretto di Jamao.

In questa area, in particolare, gli interventi sono destinati a mettere i condizioni igieniche le latrine delle case, aggiustare il tetto con l’istallazione di una grondaia per la raccolta dell’acque piovana, posizionare una cisterna per poter garantire l’accesso costante all’acqua e ridipingere la parte esterna della casa.

La prospettiva è quella di poter intervenire la maggior parte delle case della zona per poter garantire le condizioni minime di igiene.

Murales di via san Francesco: e’ iniziata la realizzazione

2020: Masso erratico nel Parco dei Germani e Ponte di Viale Assunta
2020:Berta Caceres
2016: Muro prima del restauro
2016:Muro dopo la rimozione degli alberi
2013: realizzazione del murales di via don Sturzo

Dopo diverse proposte valutate negli anni scorsi e la  conclusione dell’iter autorizzativo comunale nel 2019 relativo ai permessi e alla valutazione di impatto ambientale, in questi giorni e’ iniziata la realizzazione dei murales sul muro di cinta del condominio privato di via san Francesco, Cernusco sN.

Il muro, per anni nascosto alla vista dei passanti da filari di alberi che hanno lasciato il posto alla pista ciclabile nel 2016, si trovava in condizioni pessime. E’ stato recentemente restaurato dal condominio, che lo ha poi gentilmente concesso per la realizzazione di un’opera di interesse culturale per tutta la collettività.

L’opera sarà costituita da 24 quadri ,  raffiguranti la città di Cernusco, le sue tradizioni,i suoi luoghi piu’ caratteristici, i prodotti della sua terra, le sue persone unite da un filo invisibile , rappresentato dal Naviglio, ad alcuni volti di donne di ogni parte del mondo, ciascuna associata ad un fiore che la caratterizza.

Il progetto di Coloresperanza, che nel passato ha realizzato già 3 murales in Cernusco sN, potrà vedere la collaborazione con altre associazioni e le  persone che vorranno dare un loro contributo.
Data l’ampia superficie dell’opera, oltre 100 metri, i dipinti richiederanno un significativo lasso di tempo e verrà realizzata per passi successivi.
Affinche’ i dipinti, ed il muro , si possano mantenere a lungo , la superficie e’ stata trattata in modo opportuno, utilizzando materiali di ultima generazione  idonei a resistere nel tempo e alle intemperie.

Al termine della realizzazione sara’ disposta apposita cartellonistica, con anche QRcode per accesso diretto ad internet, con descrizione dei dipinti raffigurati.

I bozzetti completi del murales si possono visionare al link: coloresperanza

Il centro comunitario per l’infanzia di Monte LLano apre, anche grazie all’aiuto di Coloresperanza !

La scuola prima della ristrutturazione

Inaugurazione Mercoledi 1 Luglio 2020.

Oggi è un bel giorno.
Abbiamo inaugurato il centro comunitario della zona montagnosa di Monte Llano rimodellato con i fondi di ColorEsperanza (5×1000 dell’anno scorso più altre donazioni).
Monte Llano è la parte di montagna del comune di Salcedo. A febbraio abbiamo realizzato un sopralluogo e un incontro con il sindaco del distretto municipale per elaborare un progetto globale per la zona.
Nel centro si trovava un edificio abbandonato che, con il supporto tecnico di Oficina Técnica Provincial, abbiamo completamente ristrutturato e arredato perché svolga molteplici funzioni: centro comunitario per l’infanzia, punto di lavoro per la Scuola di Appoggio alla Diversità, centro di aggregazione giovanile e locale per la terza età.
ColorEsperanza ha approvato un aiuto economico di oltre 12.000 euro. Nonostante il confinamento per la pandemia siamo riusciti a realizzare i lavori e oggi abbiamo aperto le attività con gli spazi per l’infanzia (0-5 anni).
Per ragioni di salute pubblica le attività presenziali con i bambini sono ancora bloccate, ma già si stanno realizzando le visite domiciliari e le operatrici sono attive.
Ecco qualche foto, del prima e del dopo.

Oficina para el Desarrollo de la Mujer Oficina Técnica Provincial

dopo la ristrutturazione
gruppo promotore

interno della scuola
interno della scuola

Progetto per Monte LLano: scuola, salute, società

firma accordo Sindaco, Centro Sviluppo della Donna e Coloresperanza
sopralluogo della scuola
interno della scuola
la scuola prima e dopo la tinteggiatura esterna
una classe della scuola

Monte LLano: attivato un nuovo progetto per scuola salute e società , Repubblica Dominicana        marzo 2020

La nostra associazione , Coloresperanza APS,  collabora da diversi anni con la realtà locale della Provincia Mirabal di Hermanas, in Repubblica Dominicana.È in questo contesto che abbiamo deciso di accogliere la proposta di collaborazione: un contesto inter-istituzionale e inter-settoriale.
Una collaborazione volta a rafforzare i processi di sviluppo locale, superando la concezione ristretta del progetto e migliorando, piuttosto, un contesto di sviluppo delle capacità locali.

Descrizione del  TERRITORIO
Il distretto municipale di Jamao Afuera ha una popolazione di 3919 abitanti. È stato caratterizzato da un progressivo deterioramento economico e ambientale dovuto alla sostituzione del caffè con i pascoli.  Il capoluogo  del distretto è la cittadina di Montellano a circa 15 chilometri dalla città di Salcedo nella Cordillera settentrionale a circa 700 metri sul livello del mare. Ha un centro sanitario con due medici e infermieri e una piccola farmacia. Ha una scuola elementare e una scuola secondaria, entrambe con circa 200 studenti.

Descrizione del PROGETTO
Il progetto che abbiamo sostenuto mira a istituire, in coordinamento con l’ufficio provinciale per lo sviluppo delle donne, un centro comunitario per l’infanzia che si occupi di circa 25 bambini in età prescolare.
Nel quadro della promozione della salute saranno inoltre sostenuti tre programmi di socializzazione e formazione: uno per gli anziani, uno per i giovani e un programma con le donne.
Per quanto riguarda gli aspetti produttivi, ci sarà un corso per guide turistiche e uno sulla cucina e il servizio turistico. Sarà inoltre riprodotto materiale stampato per promuovere la città, in coordinamento con le autorità municipali.

SCOPO GENERALE del PROGETTO
Migliorare le condizioni di vita della popolazione del distretto municipale di Jamao
migliorando il reddito della popolazione e i servizi di base nel quadro della strategia di sviluppo provinciale e del piano sanitario locale , coi seguenti obiettivi:

1. Offrire assistenza prescolare a 25 ragazze e ragazzi della città di Montellano
2. Migliorare l’assistenza sanitaria, in particolare per gli anziani, gli adolescenti e le donne
3. Promuovere iniziative legate alla promozione del turismo con la formazione di guide, artigianato locale e promozione della città

Principali interventi :
Riparazione del Centro comunitario locale per l’infanzia                 
Acquisto di mobili per la scuola e materiale didattico     
Conduzione di incontri ricreativi per gli anziani  
Svolgere attività sportive per i giovani                                      
Acquisto di attrezzature sportive e ricreative                                          
Conduzione di incontri ricreativi e di formazione per le donne         
Completamento del corso di formazione per guide turistiche             
Conduzione di corsi di formazione in artigianato e cucina              
Produzione di opuscoli promozionali per la città

Costo dell’Intervento sostenuto da Coloresperanza : 12.300€

Questo e’ possibile grazie a voi: un sentito ringraziamento a tutti coloro che rendono possibile questo intervento con le loro donazioni : le tante persone che ci sostengono , la raccolta del 5 x mille, la generosa elargizione liberale della società Eurizon.

CLICCA QUI per il Documento integrale del progetto