ColorEsperanza sarà a “Fa’ la cosa giusta” per presentare il libro “Haiti: l’isola che non c’era”

Fa’ la cosa giusta è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. ColorEsperanza sarà presente con tre degli autori del libro Haiti: l’isola che non c’era per presentarlo e per parlare di una terra che, anche se non è più nei titoli dei giornali, non ha risolto nessuno dei suoi problemi. Difficoltà che esistevano prima del terremoto del 12 gennaio 2010 e che sono state portate all’ennesima potenza dal sisma. In questi giorni si è votato per il nuovo presidente, ma quale futuro si può immaginare per Haiti?

Sabato 26 marzo 2011, ore 17.00 presso la Piazza del Volontariato ne discuteranno Nikos Moise, Helga Sirchia e Roberto Codazzi. Insieme a loro interverranno anche Milagros Guzman Mercedes – Vice Console Rep.Dominicana e Melania Cruz – Presidente dell’associazione Anacaona.

Fieramilanocity, viale Scarampo 14, Milano (MM1 Lotto Fiera), padiglioni 2 e 4, ingresso da Porta Scarampo.

Il libro su Haiti e per Haiti presentato a Pioltello il 16 marzo

Accogliendo l’invito gradito degli amici dell’associazione 26 aprile e della Lista per Pioltello, ColorEsperanza presenterà il libro Haiti: l’isola che non c’era anche a Pioltello. L’appuntamento per l’incontro con gli autori è per mercoledì 16 marzo, alle ore 21 presso il Centro Civico di Limito, piazza Don Milani, Pioltello.

Venerdì 18 febbraio 2011: presentazione di Haiti: l’isola che non c’era, a Cernusco

Appuntamento con la presentazione del libro edito da ColorEsperanza Haiti: l’isola che non c’era presso la Libreria del Naviglio, via Marcelline, Cernusco sul Naviglio alle ore 21.00.

Il libro, che raccoglie i contributi di storici, sociologi, giornalisti e i soci di ColorEsperanza, fornisce gli elementi per poter approfondire la conoscenza di Haiti e della vicina Repubblica Dominicana attraverso la sua storia, la sua cultura e il suo futuro. Fornisce anche alcuni elementi per tracciare i confini di una cooperazione internazionale capace di far crescere il Paese.

Per maggiori informazioni su autori, argomenti trattati e per leggere l’introduzione cliccare qui.

Il 19 febbraio al via il corso di introduzione alla lingua spagnola a Cernusco

Il Comune di Cernusco, in collaborazione con ColorEsperanza propone
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA LINGUA SPAGNOLA

8 incontri per scoprire le basi dello spagnolo.
Dedicato a chi vuole scoprire la cultura oltre che la lingua

Le lezioni si terranno il sabato mattina dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca civica Penati di Cernusco, via Fatebenefratelli. Prima lezione 19 febbraio. Scarica il programma completo.

Il corso si inserisce nelle iniziative promosse dal Tavolo Migranti delle associazioni di Cernusco e vuole valorizzare le risorse dei nuovi cittadini presenti sul nostro territorio.

Posti limitati. Le iscrizioni verranno prese in ordine di prenotazione.

Iscrizioni entro il 17 febbraio. I moduli di iscrizione sono disponibili in biblioteca o qui. Per informazioni info@coloresperanza.org

Incontri settimanali. Docenti madrelingua.

Leggi tutto

Spettacolo teatrale per ripensare i nostri stili di vita il 5 febbraio 2011 a Cernusco

ColorEsperanza e molte altre associazioni di Cernusco propongono lo spettacolo Label – questione di etichetta, monologo teatrale di Massimo Donati e Alessandra Nocilla.

Lo spettacolo si terrà Sabato 5 Febbraio alle 21:00 presso la Casa delle Arti, via De Gasperi 5, Cernusco sul Naviglio. Ingresso gratuito.

Scarica la locandina.

Leggi tutto

ColorEsperanza presenta Haiti: l’isola che non c’era

Il 12 gennaio 2010 un terremoto di forte intensità devastava Haiti, un Paese poverissimo e una popolazione in ginocchio da molto prima del terremoto.
Ad un anno dal sisma, la situazione è ancora drammatica, forse più di prima.
Oggi è importante tenere accesi i riflettori, parlare di Haiti e far conoscere la realtà di questo Paese, che per troppo tempo è stato dimenticato e che solo una catastrofe ha fatto scoprire al mondo.

Per non dimenticare e non far dimenticare, per fare il punto sulle cose fatte e su quelle da fare, ma soprattutto per scoprire Haiti da vicino e contribuire in prima persona alla costruzione di un futuro per questo popolo, ColorEsperanza, nell’anniversario del terremoto, pubblica il libro “Haiti: l’isola che non c’era“.
Il libro, edito per i tipi della Casa Editrice Ibis, sarà presto nelle librerie di tutta Italia, e potrà essere acquistato anche on line su www.ibisedizioni.it

Il volume raccoglie contributi di giornalisti, antropologi, politologi ed esperti di cooperazione internazionale e progettazione sociale, tra cui Noam Chomsky e Suzy Castor; autori haitiani, dominicani, italiani e statunitensi, insieme per raccontare e costruire un’altra Haiti.
L’ altra Haiti possibile è quella della solidarietà internazionale informata e consapevole, dello sviluppo delle risorse locali, del protagonismo della società civile haitiana nel processo di ricostruzione, della collaborazione tra istituzioni e ONG internazionali e istituzioni e ONG haitiane, della collaborazione e dello scambio tra Haiti e Repubblica Dominicana, del dialogo interculturale e della lotta al razzismo non solo ad Haiti ma anche nelle nostre città.

Gli autori e il fotografo sono intervenuti a titolo gratuito .

Tutte le info su libro, contenuti e autori su www.coloresperanza.org. Vai nella sezione dedicata al libro.

2011: Puoi trovarlo  in libreria.

Secondo modulo del corso di cucina etnica a Cernusco

Giovedì 20 gennaio 2011  riparte il corso di cucina dal mondo organizzato da Cernusco sul Naviglio in collaborazione con Caritas, ACLI, ColorEsperanza, Operazione Cachoiera de Pedras, CNGEI, Farsi Prossimo, Etico Mondo, SOBADIMALO

Gli incontri si terranno dalle ore 18.30 presso l’Oratorio Paolo VI, Via San Francesco 12, Cernusco sul Naviglio.

Programma del modulo
20/01 Africa: Cucina del Marocco
03/02 Europa: Cucina Lombarda
17/02 America: Cucina del Perù
03/03 Asia: Cucina orientale

E alle ore 20.00 si potrà cenare tutti insieme! (prenotarsi entro il Martedì prima della cena). Per informazioni ed iscrizioni bisogna chiamare ai numeri 339/2372425 o 338/3150367.

Domenica 12 dicembre: proiezione di Aguas e Dominoes

All’interno delle iniziative del Natale Solidale di Cernusco sul Naviglio ColorEsperanza organizza la proiezione dei cortometraggi prodotti dall’associazione in questi anni con persone disabili che vivono nelle baraccopoli delle Repubblica Dominicana.

DOMENICA 12 DICEMBRE – ore 17.00
presso Vecchia Filanda, via Pietro da Cernusco

Verranno proiettati Dominoes (2008) e Aguas (2010), entrambi premiati al Festival del Cinema Nuovo con menzioni speciali da parte della Giuria.

La scuola media di Cernusco appoggia ColorEsperanza

Un banchetto è stato organizzato dagli studenti e dalle professoresse della 1° Scuola Media-Moro di Cernusco sul Naviglio, già partner di ColorEsperanza nel progetto PatchWorld. Durante i giorni di apertura pomeridiana per il ricevimento parenti sarà possibile dare una offerta per  i lavori realizzati dagli studenti durante i primi mesi di scuola.
Le offerte  raccolte dagli studenti  serviranno per finanziare il progetto di tutela dell’infanzia a rischio esclusione.