Per il Natale vi proponiamo un’idea regalo molto solidale

Volete dire a un vostro amico che ci tenete a lui ma volete anche aiutare chi ha avuto meno dalla vita?

Volete fare un regalo a un familiare che vive lontano?

Pensate al Regalo Solidale di ColorEsperanza. Funziona così: potete fare una donazione all’associazione per sostenere le scuole di Oné Respe nelle baraccopoli della  Repubblica Dominicana, il vostro amico riceverà una lettera con i vostri auguri.

Come fare, dove vanno a finire le vostre offerte e a cosa corrisponde ogni donazione? Trovate tutti i particolari qui.

Parliamo di acqua per valorizzarla là dove manca ma anche nel nostro territorio

All’interno del progetto di Educazione allo Sviluppo Acqua in B(r)occa, finanziato dal Comune di Cernusco sul Naviglio, si terranno tre momenti pubblici di formazione dedicati all’oro blu. Due momenti saranno tenuti da una formatrice di Fratelli dell’Uomo e verteranno sulla situazione nei paesi in cui l’acqua è una risorsa scarsa e generatrice di conflitti. Un incontro sarà invece a carico di Amiacque, la società che gestisce le risorse idriche in Lombardia e servirà per fare il punto sulla salute delle nostre acque e per capire come razionalizzare l’uso.

Leggi tutto

Il 20 novembre 2011, a Milano, iniziativa dedicata ad Haiti

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, domenica 20 novembre 2011, dalle 15.00 alle 18.00, Auditorium di Zona 3, via Valvassori Peroni 56 nell’ambito della manifestazione Stagione della Cultura 2011 il Consiglio di Zona 3, in collaborazione con ColorEsperanza, presenta

Haiti l’isola che non c’era:
per raccontare Haiti con la voce degli haitiani conoscere il suo passato, capire il suo presente e scoprire i progetti per ridare un futuro a questo popolo.

Presentazione del libro “Haiti: l’isola che non c’era” a cura di Helga Sirchia e Roberto Codazzi, (2011, ed.IBIS)
Proiezione del web-documentario “Goudou-Goudou-Le voci ignorate della ricostruzione“, dei registi Giordano Cossu e Benoit Cassegrain,
Tavola rotonda e dibattito: cosa possiamo fare?
Presentazione del Progetto Hispaniola e della Mostra Design per Solidarietà

Scarica la locandina con tutti gli interventi.

Domenica 20 ci sarà il blocco del traffico a Milano, vi consigliamo di raggiungere l’auditorium con i mezzi pubblici, in particolare utilizzando la fermata di Lambrate FS. Il biglietto ATM dura per tutta la giornata.

Scegliamo insieme le foto per il Calendario 2012 di ColorEsperanza

Anche per il prossimo anno ColorEsperanza realizzerà un calendario fotografico dedicato alla Repubblica Dominicana e Haiti. Il tema sarà l’istruzione e sarà legato al progetto Hispaniola. Scegliamo insieme le foto da inserire nel calendario tra quelle scattate quest’anno durante il viaggio di volontariato.

Le trovi sulla nostra pagina di Facebook e si vota con un “mi piace”.

E già che ci siete diventate “fan” della nosta pagina Facebook.

Il libro “Haiti: l’isola che non c’era” sarà presentato il 28 ottobre a Cassano d’Adda

Il libro dedicato ad Haiti prodotto da ColorEsperanza sarà presentato a Cassano d’Adda la sera del 28 ottobre presso Casa Berva, via Verdi 26. Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione del paese caraibico a quasi due anni dal terremoto e dopo l’uscita dalla prime pagine dei giornali (ma anche da quelle più interne).

Haiti: l’isola che non c’era

Storia, attualità e scenari futuri di un paese “scoperto” dal terremoto
a cura di Helga Sirchia e Roberto Codazzi

IBIS Edizioni, costo 12€

Video racconto dell’esperienza estiva

Abbiamo preparato un video che vuole essere un modo per raccontare il viaggio che 14 giovani hanno realizzato con ColorEsperanza durante il mese di agosto.

Qui appaiono alcune delle attività realizzate con le associazioni Oné Respe, Centro Bonò, Solidaridad Fronteriza, Hogar Virgen de Lourdes, Oficina Tecnica Provincial de Salcedo, tra le altre…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=PZFSWQHJDgA&feature=channel_video_title]

RIPORTANDO TUTTO A CASA: 23 settembre, vi raccontiamo il nostro viaggio tra Repubblica Dominicana e Haiti

Anche quest’anno il tempo dei viaggi è passato, ColorEsperanza ha accompagnato un gruppo di 14 giovani per le strade, spesso sterrate, delle baraccopoli caraibiche a lavorare con i giovani, all’interno di area protetta e a conoscere la realtà dei posti dimenticati dai tour operator.

Ora vi vogliamo raccontare il viaggio con foto, suoni e letture dei diari dei viaggiatori, un modo semplice per trasmettere le emozioni provate da chi, per la prima volta, si è trovato a relazionarsi con la povertà estrema.

Una serata che si apre con un aperitivo, un po’ di musica per concludersi con un reading accompagnato da chitarre dal vivo.

Con noi ci saranno anche una delle volontarie partite con Aiutare i Bambini (sempre in Repubblica Dominicana) e i ragazzi della Martesana che hanno realizzato un campo di lavoro nelle terre di Libera, campi sottratti alla mafia e riutilizzati a fini sociali.

Qui l’evento su Facebook.

L’evento è inserito nei progetti PatchWorld e Hispaniola.

Al via a settembre due corsi di introduzione alla lingua spagnola

Dopo il primo corso di introduzione alla Lingua Spagnola che ha coinvolto oltre 35 corsisti tra febbraio ed aprile scorso, ColorEsperanza, nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Cernusco – Assessorato alle Politiche Sociali e dalle associazioni del Tavolo Migranti, propone una seconda edizione dei corsi.

Le lezioni, che partiranno il 24 settembre, saranno calibrate su due livelli: uno base e uno leggermente più avanzato. Gli incontri si terranno con cadenza quindicinale presso la biblioteca di Cernusco sul Naviglio il sabato mattina.

Per vedere il calendario delle lezioni ed iscriversi rivolgersi in biblioteca a Cernusco.

Le iscrizioni verranno prese in ordine di arrivo e chiuderanno il giorno 20 settembre.

Entrambi i livelli godranno di 8 incontri di un’ora e mezza.

Le date del corso sono: 24 settembre – 8 ottobre – 22 ottobre – 29 ottobre – 5 novembre – 19 novembre – 3 dicembre – 17 dicembre

ColorEsperanza e la Mostra-Evento “Design solidale 2011”- inverno 2011

Iniziativa, finanziata da Fondazione Cariplo all’interno del progetto Hispaniola e con partnership istituzionale del Consolato Generale della Repubblica Dominicana a Milano, che coinvolgerà designers di livello internazionale nella ideazione di arredi per le scuole gestite dall’Ong dominicana Oné Respe nelle baraccopoli di Santiago e Haina.
I prototipi saranno presentati in una mostra-evento internazionale a Milano, un progetto innovativo che coniuga solidarietà internazionale, mondo del design e imprese.

Guarda la presentazione dell’iniziativa.