6 ottobre 2012 Ripartono i corsi di lingua e cultura spagnola e latinoamericana

Da sabato 6 ottobre 2012 ripartono i corsi di lingua e cultura spagnola e latinoamericana a Cernusco.

Siamo arrivati ormai alla IV edizione dell’iniziativa nata all’interno delle attività del Tavolo Migrante, che raggruppa le associazioni di Cernusco che lavorano per una valorizzazione della presenza degli immigrati sul nostro territorio. L’idea, sostenuta dall’amministrazione comunale, è quella di scoprire le risorse che i nuovi cittadini possono offrire alla nostra città.

Due insegnati d’eccezione, Montse (spagnola) e Gladis (dominicana), guideranno chi vuole avvicinarsi alla lingua spagnola associando elementi di cultura dei loro paesi d’origine. Non un semplice corso di grammatica, quindi, ma un’esperienza che spazia nella letteratura, nella musica, nei giochi e nei racconti. La partecipazione è libera, ad offerta, e si sviluppa in 9 incontri fino al 15 dicembre. Due i livelli di difficoltà: base e avanzato.

Luogo: Biblioteca civica Lino Penati, Cernusco sul Naviglio – via Fatebenefratelli
Orario: primo livello 9.15 – 10.30, secondo livello 10.45 – 12.00
Date: 6 – 13 – 20 – 27 ottobre, 10 – 17 – 24 novembre, 1 – 15 dicembre
Termine delle iscrizioni: 4 ottobre 2012

Scarica il modulo di iscrizione da spedire a info@coloresperanza.org

La mostra “Hispaniola – Design per solidarietà” approda al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano e farà parte degli eventi per la “Giornata del Contemporaneo”

La mostra di banchi pensati da importanti designer per le scuole della Repubblica Dominicana e di Haiti sarà presentata anche a Bolzano, dopo le due edizioni milanesi.

MOSTRA “HISPANIOLA: DESIGN PER SOLIDARIETA’ ”
a cura di Claudio Larcher con Associazione ColorEsperanza APS

c/o PASSAGE – MUSEION – MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BOLZANO
Via Dante, 6 39100 Bolzano
6 al 11 di ottobre c/o Passage – Musieon
presentazione: 6 ottobre ore 16.30

Oltre ai dieci progetti di banchi per le scuole comunitarie della Repubblica Dominicana e Haiti, l’esposizione ospiterà le seguenti iniziative:
– sabato 6 ottobre: dalle 16.30 percorso ludico didattico aperto per bambini 5 – 10 anni
– sabato 6 ottobre: dalle 17.30 visita guidata per famiglie

6 – 11 ottobre 2012
esposizione aperta al pubblico
Martedì, sabato, domenica: 10.00 – 18.00
Mercoledì, giovedì, venerdì: 10.00 – 22.00
Ingresso libero

Per info:
Arch. Claudio Larcher
Modoloco design workshop
a. via Ventura 5, 20134 MILANO (MI) Italy
t. +39.0236505164
m. +39.3475145683
claudiolarcher@modoloco.com
www.modoloco.com

Leggi tutto

SumUp: una giornata insieme per finanziare i progetti di ColorEsperanza

Domenica 24 giugno, dalle 12 alle 22 vi invitiamo a partecipare all’iniziativa che ColorEsperanza organizza con Rugby Cernusco per raccogliere fondi per i progetti dell’associazione.

Sarà una giornata da passare insieme con la possibilità di mangiare un’ottima grigliata di carne e verdure, assaggiare il platano fritto e bere insieme una birra presso la Club House del Rugby Cernusco al centro sportivo di via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio.

I proventi raccolti nella giornata serviranno a finanziare 4 importanti progetti:

– la creazione di un orto sociale ad Haina, alla periferia di Santo Domingo;

– aiutare 5 famiglie le cui case sono state distrutte da un incendio il mese scorso (leggi la lettera di Chiara);

– sostenere la scuola comunitaria di Monte Llano nella realizzazione di un campo estivo per i bambini haitiani e dominicani;

– appoggiare ColorEsperanza nelle sue attività.

Tutti i progetti sostenuti saranno visitati dai volontari di ColorEsperanza che come ogni anno realizzano un viaggio di solidarietà e conoscenza ad agosto.

Non resta quindi che vederci domenica per condividere insieme una bella giornata e aiutarci ad aiutare.

Leggi tutto

ColorEsperanza e Reggae Rock Festival

A Bussero, da 12 anni, si svolge il Reggae Rock Festival. Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di sposare la causa di ColorEsperanza e dedicare una parte dei guadagni alla nostra associazione. Noi saremo presenti nelle serate di venerdì e sabato con una mostra fotografica.

Ecco il programma completo della manifestazione:

Leggi tutto

Dal 24 maggio 2012 al primo giugno, a Cernusco, V Festa delle Culture – L’Italia sono anch’io

Dopo lo spettacolo di anteprima “Identità di carta“, entra nel vivo la Festa delle Culture. Si inizia giovedì 24 con teatro, musica e ballo, continua 25 con il saluto a Cernusco del Laboratorio Variopinto e continua sabato in piazza Unità d’Italia e domenica con la festa degli aquiloni. Chiude, il primo giugno, una serata dedicata ai profughi arrivati in Italia dopo le rivoluzioni arabe.

ColorEsperanza partecipa attivamente al Tavolo Migrante, che organizza la festa, dalla sua nascita e quest’anno vuole proporre un esperimento che va nell’ottica di valorizzare la presenza delle persone immigrate a Cernusco: sabato 26, alle ore 15, verrà infatti proposta una storia animata raccontata in italiano, spagnolo e catalano che vede protagonista il giovane Gaudì alle prese con l’osservazione della natura. Il racconto avverrà nella Biblioteca Civica di via Fatebenefratelli e sarà seguito da un laboratorio artistico curato dal Bau Atelerir.

Ecco il manifesto con il programma completo della festa. Vi aspettiamo!

“Identità di Carta” il 10 maggio a Cernusco

“Il razzismo scorre nelle vene dell’Occidente europeo: l’identità occidentale si è costruita sul rifiuto dell’altro, del diverso. Esclusione, discriminazione dell’altro, senso di superiorità nei suoi confronti sono stati il lievito della storia dell’Occidente.La gamma di sentimenti e comportamenti a sfondo razzista è ampia: si può essere razzisti non solo nel rapporto con gli extracomunitari, ma anche nei confronti di tutti i portatori di diversità (handicappati, omosessuali, rom…); si può essere razzisti con atteggiamenti che ci predispongono a essere prevenuti nei confronti del diverso, a puntare il dito contro chi non è del nostro Paese, della nostra cultura, della nostra religione, chi non ha le nostre stesse radici.”

Questa è l’introduzione che la compagnia teatrale Itineraria fa del loro spettacolo “Identità di carta – Una sola razza: la razza umana“. Questo spettacolo è stato scelto dalle associazioni che aderiscono al Tavolo Migrante di Cernusco sul Naviglio per aprire la Festa delle Culture 2012 e andrà in scena presso la Casa delle Arti di via De Gasperi – Cernusco il 10 maggio alle ore 21.

Il costo d’ingresso è di 10 euro, ridotto a 8 per chi esibirà la tessera di una delle associazioni promotrici, tra cui ColorEsperanza, o la tessera della biblioteca di Cernusco. Prevendita disponibile. Per informazioni: info@coloresperanza.org

Design per solidarietà – il video

Il canale televisivo Look Out Tv ha prodotto un video in cui si presenta la mostra Hispaniola pensata da ColorEsperanza in collaborazione con ModoLoco Design. La mostra, presentata a gennaio, verrà riproposta a partire da domani, 17 aprile presso lo showroom dell’azienda Jannelli&Volpi (maggiori informazioni qui)

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=owF7EkBMv4o]

22 aprile, Earth Day dedicato all’acqua a Cernusco

Il 22 aprile ci sarà l’evento di chiusura del progetto Acqua in B(r)occa che ColorEsperanza ha gestito con gli scout CNGEI, EticoMondo e la I scuola media-Moro. Sarà l’occasione per ascoltare lo spettacolo H2Oro di Fabrizio de Giovanni in una versione particolarmente indirizzata ai ragazzi delle medie. Prima saranno proposti giochi e laboratori indirizzati agli adulti e ai bambini e sarà proiettato il cortometraggio “Il tesoro più prezioso è…” realizzato da ColorEsperanza con gli alunni di prima media.

Sarà una domenica pomeriggio da passare insieme, nel giorno dedicato alla Terra, infatti il 22 aprile è proprio l’Earth Day 2012.

Appuntamento a partire dalle ore 15.00 presso l’auditorium Maggioni in via don Milani a Cernusco.

14 aprile, serata per Angelo Spinelli e per la Repubblica Dominicana

Futura e VIVERE Cernusco hanno organizzato per sabato 14 aprile una serata in ricordo di Angelo Spinelli, fondatore della Lista Civica, il ricavato della serta verrà diviso tra due progetti, uno in Bolivia, dove operano Elisa e Daniele Restelli e uno in Repubblica Dominicana indicato da ColorEsperanza.

La serata vedrà la partecipazione del gruppo musicale trentino Artegiovane composto da sette musicisti e dieci cantanti, complesso che ha caratterizzato la sua produzione con concerti tematici sviluppati attraverso l’utilizzo di brani tratti dalla musica pop e rock italiana ed internazionale, accompagnate da coreografie simboliche, monologhi tratti dalla letteratura o appositamente scritti dagli autori, effetti luce ed immagini proiettate su un maxischermo.

Appuntamento per le 21.00. sabato 14 aprile 2012, presso l’auditorio Maggioni, via don Milani, Cernusco sul Naviglio.

Leggi tutto