Ponti non muri: un incontro a Cernusco per parlare di migrazioni – giovedì 19 maggio

Come ogni anno ColorEsperanza partecipa all’organizzazione della Festa delle Culture del comune di Cernusco sul Naviglio.

Quest’anno lo slogan scelto rimanda al tema delle migrazioni e dell’accoglienza: Ponti non muri.

Come lancio della Festa giovedì 19 maggio ci sarà una serata dal titolo VERSO IL FUTURO: la sfida delle migrazioni. Invitati Silvia Maraone (IPSIA – ACLI), Valeria Verdolini (sociologa del diritto Università Milano Bicocca) e Livio Neri (associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione).

Appuntamento presso la Biblioteca Civica Lino Penati, via Fatebenefratelli, Cernusco a partire dalle 21.

Il 5 x 1000 a ColorEsperanza, le vostre firme e i frutti

Ieri ci siamo svegliati con la bellissima notizia che riguarda i dati della raccolta del 5 x 1000 dell’anno 2014.
45 persone hanno dato fiducia a ColorEsperanza per un totale di donazioni a oltre 1.700 euro.
Una cifra significativa che ci riempie di felicità e ci permette di aumentare il nostro sforzo a favore dei progetti in Repubblica Dominicana e Haiti.

Anche per il 2016 è possibile destinare a ColorEsperanza il 5 x 1000.
Farlo è semplice e completamente gratuito.
Basta segnare nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’associazione: 91567460158

 

11008425_833030646732465_216300470636970123_n

 

Con i contributi del 5X1000 e le donazioni (detraibili ) che soci e sostenitori fanno alla nostra associazione possiamo sostenere i progetti delle nostre organizzazioni partner in Repubblica Dominicana e Haiti.
Nelle scorse settimane abbiamo presentato il progetto dei banchi donati ai Centri Comunitari per l’Infanzia, oggi cogliamo l’occasione per raccontarvi di una nuova iniziativa:

Venerdì scorso, a Salcedo in Repubblica Dominicana, alla presenza del presidente di ColorEsperanza, il Centro de Atención a la Diversidad, dove lavorano due nostre volontarie, ha donato 16 mucche ad altrettanti bambini e bambine con necessità educative speciali.
Il Centro si occupa di promuovere un’educazione inclusiva e da 5 anni porta avanti il progetto di “produttori speciali”, ovvero consegnare ai ragazzi un animale, in questo caso mucche, che siano al tempo stesso un mezzo per sviluppare le capacità relazioni del minore (una sorta di pet therapy) e uno strumento di sostegno economico per la famiglia. L’obiettivo è che, con il tempo, i bambini e giovani imparino a prendersi cura dell’animale apprendendo in questo modo un lavoro che possa aiutarli nel processo di sviluppo della propria autonomia.
Queste esperienze, innovatrici, locali e sostenute da una riflessione pedagogica, sono quelle che più ci piacciono come associazione e che possiamo continuare a sostenere grazie all’appoggio di soci e sostenitori.

dsc01606.jpg

Infine, comunichiamo che il nuovo corso di lingua e cultura spagnola e latinoamericana ha raggiunto venti iscrizioni e quindi abbiamo deciso di formare due gruppi. Anche in questo caso, grazie per la fiducia e l’appoggio.

I colori del 25 aprile, edizione 2016 a Cernusco sul Naviglio

Come ogni anno ColorEsperanza aderisce con entusiasmo alla proposta dell’ANPI di celebrare il 25 aprile aprendo momenti di confronto e di discussione su significato odierno della Liberazione.

Quest’anno la rassegna è dedicata all’articolo 11 della nostra Costituzione: “l’Italia ripudia la guerra”.

Ecco il programma completo.

colori 25 aprile 2016.jpg

Sabato 9 aprile la piazza di Lambrate dedicata ai bambini

12672097_549488188563824_6049114478278843054_oEd eccoci al 2° episodio de Il Sabato di Lambrate 2016, sabato prossimo 9 aprile,dalle 10 alle 19 in via C. Rosso e P.zza Rimembranze di Lambrate, in questa edizione con una NOVITÀ ASSOLUTA:
la PIAZZA Rimembranze di Lambrate tutta per i BAMBINI!

L’evento – festa “Bambini tutti in piazza!” sarà dalla mattina alle 11 (con brunch X le mamme!) Fino alle 18.30 del pomeriggio, con la Riscoperta dei Giochi di una volta e moltissime attività … tutte completamente gratuite!

ColorEsperanza naturalmente ci sarà e nel pomeriggio curerà il laboratorio “Raccontami una storia” di lettura per bambini (4/ 10 anni), dalle 15.45 alle 16.15

E prima e dopo davvero tanti laboratori e momenti di gioco e aggregazione…da una fantastica esibizione di Capoeira di bambini a uno spettacolo teatrale…guardatevi il programma e speriamo sia occasione di ritrovarci!

1 aprile, incontro pubblico a Lambrate

12321432_980932418608953_6142878138439752990_nCon grande piacere vi invitiamo alla prima Assemblea cittadina organizzata a Milano da ColorEsperanza insieme ViviLambrate, che si terrà :

venerdì 1 aprile a Milano, ore 20.45, c/o Acli via C. Rosso (MM Lambrate)

L’incontro pubblico informativo è gratuito e aperto a tutti i cittadini, soci e non di ColorEsperanza, con un duplice obiettivo:

  1. Farci conoscere “a 360′”: ViviLambrate è una rete ricca e articolata, di cui ColorEsperanza è fondatrice; una realtà ormai affermata in zona e ricca di molte anime, composta da quasi 20 realtà fra associazioni culturali e di promozione sociale, comitati, onlus , servizi sociali e aggregativi quali Acli, Cag, Fondazione Eris, Made in Lambrate e tante organizzazioni che come ColorEsperanza operano sul fronte della solidarietà internazionale;
  2. Proseguire il percorso di dialogo con la cittadinanza per costruire progetti sociali e servizi utili alla comunità.

Dunque , l’occasione finalmente di conoscere Vivilambrate non solo come la realtà che organizza il “Sabato di Lambrate” – l’evento ormai di riferimento per Milano e zona 3 – ma per scoprire nuovi progetti e conoscere meglio i singoli enti del gruppo !

Con un approccio spiccatamente partecipativo, ogni partecipante potrà proporre liberamente le proprie idee, bisogni e progetti per il territorio di Milano e Lambrate, per fare sempre di più e meglio!

Ovviamente partecipe il Consiglio di Zona 3, che interverrà con i consiglieri che più da vicino ci hanno accompagnato in questo percorso.

Vi aspettiamo, partecipate e fate partecipare!

Ripartono i corsi di lingua e cultura spagnola e latinoamericana a Cernusco!

Carissimi Soci,
dopo una pausa di qualche mese ColorEsperanza torna a proporvi un nuovo corso di lingua e cultura spagnola e latinoamericana.
Come sapete la nostra proposta unisce lo studio della lingua con la conoscenza della cultura dei paesi latinoamericani attraverso i contributi delle persone immigrate presenti sul nostro territorio,
questo ci permette di comprendere  meglio le popolazioni dei paesi che sosteniamo  con la nostra opera sociale.

L’anno è già iniziato da un po’ quindi vogliamo proporvi un corso per chi ha già un minimo di basi e ha voglia di mettersi in gioco.
Ad aspettarvi vi sarà una nuova “professoressa” appena arrivata dalla Repubblica Dominicana: Natalia.

Come al solito il corso è aperto a tutti i soci di ColorEsperanza, con la possibilità per chi è non è socio o non ha rinnovato la quota 2016 di mettersi in regola prima dell’inizio del corso.
Il corso sarà composto da 8 incontri di un’ora e mezza ciascuno, dalle 9 alle 10.30 di sabato mattina .

Ecco i dettagli:
il corso inizierà sabato 9 aprile
con un contributo  di 50 euro

Per iscriversi basta completare questo modulo e inviarlo a spagnolo@coloresperanza.org
Le iscrizioni si chiuderanno il 7 aprile, non aspettare l’ultimo momento!

Se sei già stato socio di ColorEsperanza devi solo rinnovare la quota per il 2016 con una di queste modalità:
– effettuare un bonifico di 10 € al conto intestato a ColorEsperanza Iban IT 72 I 08214 32881 000000045411 con la causale: quota associativa 2016
– pagare in contanti a un membro del direttivo o a Natalia prima dell’inizio del corso.

Se invece condividi le finalità dell’associazione puoi prendere visione dello Stauto, e se poi  vuoi iscriverti all’associazione  invia a info@coloresperanza.org questo modulo completo in ogni sua parte e, dopo aver ricevuto conferma dell’accettazione della domanda, saldare la quota annuale di 10 € con una delle modalità sopra indicate.

Il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti.

“Come schiavi in libertà” presentazione del libro – martedì 23 febbraio a Cernusco sul Naviglio

ColorEsperanza ha sempre avuto un’attenzione particolare per la comunità haitiana residente in Repubblica Dominicana.

Si tratta di una comunità di circa un milione e mezzo di persone la cui presenza in Repubblica Dominicana risale agli inizi del secolo scorso ed è stata legata storicamente al campo della coltivazione della canna da zucchero.

Raul Zecca Castel ha vissuto per quattro mesi in un batey (insediamento haitiano nelle piantagioni) della Repubblica Dominicana, dove ha svolto una ricerca sulle condizioni di vita e lavoro dei braccianti haitiani impiegati nelle piantagioni di canna da zucchero.

Martedì 23 febbraio, alle ore 21, presso la Libreria del Naviglio (via Marcelline, Cernusco sul Naviglio) Raul presenterà il suo libro COME SCHIAVI IN LIBERTA’, dedicato alla realtà dei batey,  discutendone con Roberto Codazzi, cofondatore di ColorEsperanza e curatore del libro Haiti: l’isola che non c’era (con Helga Sirchia, edizioni IBIS) e con Silvia Pettrone, autrice della tesi di laurea in Diritti dell’Uomo e Cooperazione Internazionale “Tra Status Civitatis e Diritti Umani: l’inalienabile diritto alla cittadinanza e il caso della Repubblica Dominicana“.

Raul, antropologo e videomaker, ha collaborato alla realizzazione di diversi documentari di carattere socio-antropologico, viaggiando più volte in Sudamerica, soprattutto in Perù e in Bolivia, ma anche in Guatemala, Brasile e India.

Vi aspettiamo.

come schiavi in libertà

Leggi tutto

Giornata della Memoria: spettacolo teatrale NON ARRENDERTI, ALEX!! – sabato 30 gennaio 2016 – Cernusco sul Naviglio

ColorEsperanza e altre associazioni di Cernusco sul Naviglio hanno promosso in occasione della Giornata della Memoria uno spettacolo teatrale.
L’evento “NON ARRENDERTI, ALEX!!” sarà presentato sabato 30 gennaio, alle ore 21,
alla Casa delle Arti, uno spettacolo teatrale per narratore, attori, orchestra e coro.

Gli avvenimenti si svolgono nel 1942, nel ghetto di Varsavia.
Attraverso gli occhi di Alex, bambino ebreo, un insolita storia di sogni, paure, giochi e poesia.
Opera teatrale liberamente tratta da ” L’isola in via degli Uccelli” di Uri Orlev e accompagnata
da musiche della tradizione klezmer e dell’Europa dell’Est, eseguite dall’Orchestra Giovanile Crescendo
Uno spettacolo teatrale per un pubblico di ogni età.

Regali solidali – Natale 2015

 

Natale è un momento per pensare a chi ci sta a cuore, alle persone a cui vogliamo bene e auguriamo ogni felicità.

È anche un momento per pensare a chi è meno fortunato di noi e anche per concretizzare la nostra vicinanza.

ColorEsperanza ha attivi due progetti di sostegno a distanza che non chiudono mai durante tutti i mesi dell’anno, ma che a Natale acquistano un’importanza particolare e che possono anche essere usati come dono.

Accompagnamento scolastico:

L’Associazione ColorEsperanza sostiene il Centro Hogar Virgen de Lourdes che da oltre 30 anni offre uno spazio di formazione e crescita per i bambini e i giovani poveri della Repubblica Dominicana e Haiti. Nella struttura che si trova a Salcedo, al centro dell’isola, vengono ospitati ogni anno 20 ragazzi e ragazze che non potrebbero altrimenti completare il loro percorsi di studio. Il Centro si fonda quasi esclusivamente sulla donazioni della comunità, di amici e di sostenitori.

Il progetto di accompagnamento scolastico prevede il sostegno a:

  • vitto per un anno per un ospite
  • spese per docenti di arte, musica e sport
  • cure mediche di base
  • spese per il mantenimento della casa

Con 200 euro (meno di un caffè al giorno) potete promuovere tutte queste iniziative per un anno, con 100 euro per sei mesi, 50 euro per 3 mesi.

Scopri di più qui.

Dona un banco:

I banchi della linea “Hispaniola – Design per solidarietà“, sono stati progettati da designer internazionali appositamente per questi bambini e verranno realizzati nel laboratorio di falegnameria interno al carcere di Salcedo. I banchi verranno donati ai Centro Comunitari per l’infanzia (leggi la descrizione dei centri)

campagna banco2015_low

Con l’iniziativa “Un regalo solidale” potrete dare il vostro contributo a questo progetto che sostiene una ONG locale, dare un’opportunità di lavoro ai detenuti di Salcedo e contribuire all’educazione dei bambini più poveri della Repubblica Dominicana.

COME?

Donazione di  80,00 € per ogni banco.

Ogni anno di accompagnamento scolastico donazione di  200,00 €

  • Scegliete la cifra da destinare al progetto (a partire da 20 €)
  • Scegliete la persona a cui desiderate fare il regalo solidale
  • Scegliete il progetto che volete sostenere
  • Versate la cifra che intendete donare tramite:
    un bonifico bancario intestato a:
    Associazione ColorEsperanza
    Presso la BCC di Cernusco sul Naviglio, P.za Ghezzi
    Codice IBAN IT 72 I 08214 32881 000000045411
    con causale: DONAZIONE -Regalo solidale

inviate una mail a: info@coloresperanza.org

comunicando l’avvenuto versamento, il vostro nome e cognome e codice fiscale (per detrarre la donazione) e il nome, cognome e indirizzo della persona/e destinataria/e del regalo.
Per comodità potete compilare questa scheda dati.

La persona da voi indicata riceverà nel giro di pochi giorni una lettera “regalo solidale” (facsimile accompagnamento scolastico, facsimile dona un banco) che attesta la donazione fatta da voi a suo nome insieme a del materiale informativo.

Con questo regalo avrete coinvolto una persona a voi cara in un progetto di cooperazione internazionale a sostegno dell’infanzia a rischio di esclusione sociale.

IMPORTANTE: ColorEsperanza trasferisce al partner dominicano il 100% delle offerte ricevuta per il progetto di regalo solidale.

ColorEsperanza in piazza sabato 19 e domenica 20 dicembre

ColorEsperanza  festeggia il Natale anche quest’anno in stile solidale… Ma quest’anno per la prima volta raddoppia!!!
Infatti, saremo presenti nel prossimo we sia Milano sia a Cernusco, per una natartona di due giorni di solidarietà!
Ecco i dettagli dei due appuntamenti:* A Milano, sabato 19:  ‘Sabato di Lambrate’, Vol.8 ‘Christmas Edition‘ (l’ultimo del 2015!!!)
L’evento che ColorEsperaza organizza a Milano da ormai quasi un anno con ViviLambate ogni terzo sabato del mese, per l’occasione natalizia in un’ EDIZIONE DAVVERO SPECIALE!
– IN VIA CONTE ROSSO, DALLE 10 ALLE 19 : IL VILLAGGIO DI NATALE:
– IN  PIAZZA RIMEMBRANZE , DALLE 10.30 ALLE 17.30 : LA PIAZZA DELLA SOLIDARIETÀ, la vera novità ! Associazioni e Onlus di zona saranno protagoniste assolute:  Stand e banchetti informativi, dove ColorEsperanza insieme alle altre associazioni proporrà i propri progetti.
E per scaldarci fra banchetti e gazebo, alla ricerca delle tante occasioni di regali alternativi e rigorosamente solidali :
• Tisane, Castagne e Vin Brulé, a cura del Centro Aggregazione Giovanile LambraTeam!Troverete il Programma completo su fb ‘ViviLambrate* A Cernusco sul Naviglio,domenica 20, dalle 10 alle 18.30 in Filanda, via Pietro da Cernusco, durante l’evento del “Natale Solidale” :
ColorEsperanza sarà presente come ogni anno con il proprio stand, per testimoniare la solidarietà e l’impegno a favore dei numerosi progetti che si stanno attuando in Repubblica Dominicana.
Vi aspettiamo …per ritrovarci, conoscere nuovi amici e raccontarvi le ultime novità!
Diffondete, partecipate e fate partecipare!