Ben arrivata, Joselina: dalla Repubblica Dominicana a Cernusco

Da ottobre 2019 , Joselina,  18 anni , diplomata al liceo scientifico Canela Lazaro di Salcedo Repubblica Dominicana,  e’ arrivata in Italia, e sta frequentando la 5°  linguistico del liceo Giordano Bruno di Melzo. Un’esperienza di un anno sostenuta dalla nostra associazione ma possibile grazie all’ ospitalità e alla generosità di alcune famiglie. Dopo oltre tre mesi di permanenza, condividiamo con piacere la testimonianza di Gaia e della sua famiglia, che l’ha accolta e  ospita. Grazie. Grazie anche alla nuova famiglia che l’accoglie.
Un grazie anche alla preside, agli insegnati e compagni di classe del liceo di Melzo,  che con il loro aiuto stanno sostenendo Joselina nell’affrontare lo studio di nuove materie. Si sta rivelando un progetto corale che vede lo scambio di esperienze reciproche e  il contributo di molti!

15 01 2020, Gaia, ci scrive:
Da qualche giorno si è conclusa la nostra avventura come ospiti di Joselina, anche se ovviamente il nostro percorso insieme non finisce qui. Sono stati tre mesi intensi, nei quali la nostra famiglia ha aperto le porte a una ragazza adolescente proveniente da un altro mondo (la Repubblica Dominicana) che ha subito conquistato nonni, zii, cugini, e ovviamente noi: io, Isabella e Stefano (e anche Codi e Brie!)
In questi mesi Joselina si è saputa relazionare con un mondo completamente diverso dal suo in termini di cultura, clima, stile di vita, ritmi, con rispetto, tolleranza e maturità uniche e speciali soprattutto in una 17enne. Insieme abbiamo condiviso molti momenti belli. Nel tempo libero a disposizione le abbiamo fatto conoscere alcune bellezze italiane a portata di mano (Milano, Genova, Mantova, la Valle Seriana, …). Nella quotidianità ci ha permesso di crescere e confrontarci con un modo di vivere diverso dal nostro ma così uguale in termini di bisogni relazionali e emotivi.
Del resto, un’adolescente è un’adolescente anche in capo al mondo,  con le sue necessità di ridere, di piangere, di comunicare e esprimere le sue emozioni e i suoi pensieri e di ricaricarsi con lunghe chiacchierate, abbracci e generose porzioni di pasta alla carbonara! Anche nei toni blu e grigi di novembre, quando le verifiche e le interrogazioni hanno fagocitato Joselina, lei non ha perso la sua determinazione e ha saputo guardarsi dentro senza perdere di vista l’obiettivo che si era prefissata: studiare in Italia e frequentare questo ultimo anno di liceo linguistico per prepararsi al meglio per il percorso universitario che l’aspetta nei prossimi anni.
Per quanto ci riguarda, la nostra famigliola è cresciuta molto insieme a Joselina, ci siamo messi in ascolto e abbiamo trovato insieme gli strumenti per muoverci in questo mondo, del tutto nuovo anche per noi. Siamo stati il riferimento di una ragazza che ha fatto una valigia piena di sogni e vestiti estivi ed è partita per un lungo viaggio, mettendosi in gioco e continuando a farlo senza dare nulla per scontato. Persino Isabella, quattrenne tenace e fiera, ha finalmente perso il ciuccio e ha fatto spazio a una inaspettata sorella maggiore speciale e unica come la nostra Jos.
Continua a credere nel tuo sogno, Jos, ti vogliamo molto bene e per te ci saremo sempre!

Gaia, Isi, Ste, Codi e Brie.

12 Gennaio 2010-terremoto di Haiti: sono passati 10 anni!

12 gennaio 2010: il territorio di Haiti fu scosso da un terremoto di proporzioni spaventose, responsabile della morte di 316mila persone, 350mila feriti e più di un milione e mezzo di profughi e danneggiati.

Cosa è successo sull’isola in questi 10 anni è paradigmatico di come la comunità internazionale sia capace di emozionarsi, attivarsi e poi disinteressarsi completamente.

A 10 anni di distanza il paese caraibico è in situazione quasi peggiore di quella in cui si trovava allora. Durante questo periodo ci sono stati interventi miliardari, circa 11 miliardi di dollari sarebbero stati spesi nella cooperazione internazionale, senza che si vedano gli effetti reali per la popolazione.

Secondo alcuni studi circa l’80% dei soldi spesi in aiuti sarebbe tornata nei paesi donanti per pagare alimenti, personale, trasporti. Meno del 10% delle risorse è stata gestita dalle autorità haitiane, la maggior parte degli interventi sono stati decisi da organizzazioni internazionali, ONG o stati donanti, senza concordarli con il governo haitiano.

SEGUI la LETTURA

Verso l’assemblea dei soci

Un’occasione per tutti.
Finito l’anno 2019 , stiamo preparando l’assemblea soci che si terrà entro Aprile 2020. Sono state fatte molte cose nell’anno passato e altrettante abbiamo in programma per quest’anno. Ci sarà anche il rinnovo delle cariche. E’ un’occasione per tutti i soci per candidarsi al consiglio direttivo portando nuovo entusiasmo ed energia. Vi aspettiamo.

25 Novembre , giornata contro la violenza delle donne, intitolata alle tres Hermanas Mirabal, tre donne molto care a Coloresperanza

25 Novembre , giornata contro la violenza delle donne, intitolata alle tres Hermanas Mirabal, tre donne molto care a Coloresperanza

le 3 sorelle Mirabal     25 Novembre 

Il 25 novembre si commemora la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  La data e’ in onore alle tre sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, massacrate dal dittatore Trujillo,  il 25 novembre 1960, perche’ oppositrici del regime, in Repubblica Dominicana. 

Jaime David Fernandez Mirabal, un figlio della quarta sorella “Dede”Mirabal , ha ricoperto la carica di vicepresidente della Repubblica dal 1996 al 2000, successivamente ministro dell’ambiente e dello sport.

La nostra associazione collabora da anni con Jaime David Fernandez  Mirabal, in Salcedo, su molti progetti come quelli legati alla scuola , all’assistenza sociale, alla difesa dei diritti della donna, al centro di sostegno alle  vittime di violenza,  all’umanizzazione del carcere inteso per il  recupero delle persone.

 

Jaime David Fernandez Mirabal

Da Salcedo, e’ arrivata Joselina.

Joselina, la prima a sinistra, durante la partecipazione alla manifestazione alla Nasa nel 2018 del liceo cientifico

Il progetto di accoglienza di uno studente dominicano si e’ finalmente concretizzato, Superate le difficoltà per ottenere il visto,  all’inizio di Ottobre, e’ arrivata Joselina , da Salcedo. Iscritta alla classe 5° del liceo linguistico Giordano Bruno  di Melzo, accolta dai compagni e insegnanti coi quali aveva da tempo contatti epistolari , e’ già immersa nello studio. Ben arrivata , Joselina.

Per i soci, corso di spagnolo 2019 2020

spagnolo Il corso è aperto a tutti i soci di ColorEsperanza con la possibilità, per chi non e’ socio ma  condivide le finalità dell’associazione,  di diventare socio ( leggi lo statuto). Chi non avesse  rinnovato la quota 2019 puo’ mettersi in regola prima dell’inizio del corso. Carissimi Soci, dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri di cultura spagnola , latinoamericana e lingua spagnola. Come sapete,  la nostra proposta,  che nasce per meglio comprendere i paesi verso i quali diamo il nostro contributo  sociale, unisce lo studio della lingua con la conoscenza della cultura dei paesi latinoamericani attraverso i contributi delle persone immigrate presenti sul nostro territorio. -Il corso intermedio/avanzato si terrà di Sabato con inizio Sabato 19 ottobre 2019 . Il corso sarà composto da 10 incontri di 2 ore e un quarto  ciascuno, distintoin tre fasi: dalle 9,00 alle 9,45        (ripasso della grammatica di base) dalle 9,45 alle 10,30      ( letture, video, conversazione) dalle 10,30 alle 11,15   (esercizi di approfondimento ) -Inoltre, verra’ attivato anche  il corso base , se verrà raggiunto il numero minimo: Giovedi 24 ottobre 2019 dalle 14,00 alle 15,30   ( grammatica e conversazione) I corsi si terranno presso la Casa delle Associazioni , via Buonarroti 59, Cernusco sul Naviglio Contributo:come contributo al corso si e’ decisa  la cifra di 20 €  , che potrà essere versata anche  direttamente presso la sede. Con l’occasione ricordiamo che, oltre alla diffusione della cultura , tra le altre finalità dell’associazione  vi e’ anche quella del sostegno a  progetti di sviluppo e solidarietà a cui ogni socio  puo’, se lo desidera, contribuire con elargizioni liberali, tramite  bonifico per essere fiscalmente valido, nella misura che preferisce. Per motivi organizzativi, le iscrizioni preferibilmente entro il  18 ottobre 2019 , non aspettare l’ultimo momento! Come iscriversi: Se sei socio: -completa Modulo Iscrizione spagnolo  ,  invialo a spagnolo@coloresperanza.org, oppure contatta l’associazione. Se sei  socio di ColorEsperanza e devi rinnovare la quota per il 2019 : – effettua il versamento di 10 € ( vedi di seguito come fare) – completa Modulo Iscrizione spagnolo  e invialo a spagnolo@coloresperanza.org oppure contatta l’associazione. Se condividi le finalità dell’associazione e vuoi iscriverti per la prima volta all’associazione  : – leggi le  finalità dell’associazione   (  statuto completo).– invia a  info@coloresperanza.org  la richiesta di nuovo socio completando il MODULO SOCIO  in ogni sua parte e –  dopo l’accettazione a socio da parte del consiglio direttivo , salda la quota annuale di 10 € con la  modalità preferita ( vedi di seguito come fare). – completa  Modulo Iscrizione spagnolo  e invialo a spagnolo@coloresperanza.org Come fare i versamenti del  contributo al corso  e la quota per socio: (se ti e’ possibile , non usare il contante ma  utilizza il bonifico bancario)
  • tramite bonifico  di 20€  intestato a Coloresperanza (nuovo) Codice Iban : IT98O0845332881000000045411, con causale : contributo corso spagnolo ottobre 2019, specificare nome e cognome
  • iscxizione a socio : 10 € ,intestato a Coloresperanza Codice Iban : IT98O0845332881000000045411  , con causale : socio 2019, specificare nome e cognome
  • oppure versare le quote in contanti all’addetto dell’associazione/membro del direttivo