Proposta per quest’anno: un REGALO SOLIDALE

lavori di riqualificazione della scuola di MonteLLano

Come vi abbiamo preannunciato, vista anche l’impossibilità di incontrarci in piazza nel consueto modo con articoli di artigianato, quest’anno volevamo proporvi la possibilità di farvi e di fare un “REGALO SOLIDALE” un po’ particolare.

Per ogni donazione che verrà fatta all’associazione, se lo desiderate,  la persona da voi indicata riceverà nel giro di pochi giorni una lettera “regalo solidale” (come da allegato )che attesta la donazione fatta da voi a suo nome.
Con questo regalo avrete coinvolto una persona a voi cara in un progetto di cooperazione internazionale a sostegno della povertà e dell’infanzia a rischio di esclusione sociale.

IMPORTANTE: ColorEsperanza trasferisce al partner dominicano il 100% delle offerte ricevute per il progetto di regalo solidale. La donazione e’ detraibile.

Progetti solidali che potete sostenere:


A- un mese di abbonamento internet per permettere la didattica a distanza di uno studente del Liceo Scientifico di Salcedo : 10€


B-  un kit scuola , quaderni, matite , libri , per un bambino della scuola primaria o dell’infanzia: 20€
.

C- set di giochi didattici per la scuola primaria e la scuola di Appoggio alla Diversità : 50€


D- sostegno economico alle famiglie povere colpite da covid: 100€ 

Grazie , un buon Natale a tutti e un abbraccio a nome degli amici dominicani,
il Consiglio di Coloresperanza  APS

COME FARE?
– Definite la cifra da destinare al progetto 
– Scegliete la persona a cui desiderate fare il regalo solidale ( anche a voi stessi)
– Scegliete il progetto che volete sostenere
– Effettuate un bonifico bancario intestato a:Associazione ColorEsperanza
Codice IBAN:  IT 98 O 0845332881 000 000 045411  BCC Milano, Cernusco sul Naviglio, P.za Ghezzi 
con causale: Elargizione Liberale per  Regalo solidale , che tipo (A,B,C,D) , il vostro nome e cognome

– Importante:
inviate una mail a:  associazionecoloresperanza@gmail.com  
comunicando l’avvenuto versamento, con:
il vostro nome e cognome , indirizzo, e codice fiscale (perche’ possiate detrarre la Elargizione Liberale dalle imposte; vi invieremo ricevuta utile per la dichiarazione dei redditi del 2021)

– e il nome, cognome e indirizzo di  casa  e la  Mail ( se lo desiderate, in modo che la lettera arrivi prima della posta) delle persone destinatarie del regalo.

2020: un Natale “diverso”

Murales in realizzazione

Carissimi,

in tutto il mondo stiamo vivendo mesi particolari e difficili che rendono questo periodo natalizio diverso da quello di sempre, che non ci permette di incontrarci nei tradizionali appuntamenti.


Ci fa piacere comunque condividere, pur nelle difficoltà, ciò che stiamo facendo come associazione in Italia ed in Repubblica Dominicana (RD).
Vi riportiamo solo i titoli dei progetti che potrete vedere meglio descritti nelle pagine del sito e nell’incontro che stiamo preparando via Internet prima di Natale , di cui vi sarà data comunicazione.

In questo anno ci siamo impegnati per sostenere:

–  la Croce Bianca per l’acquisto di strumenti anticovid e l’Ospedale Uboldo

– le attività di intercultura nelle scuole primarie di Inzago e Bellinzago

–  le attività complementari nella scuola di Sostegno alla Diversità, a Salcedo , RD


– la scambio interculturale ospitando a Cernusco una studentessa liceale , Joselina, per l’anno scolastico 2019/2020


– la riqualificazione di una scuola dell’infanzia a MonteLLano e le attività sociali del villaggio per giovani ed anziani

– il recupero psicologico di bambini colpiti dalla pandemia attraverso la terapia del massaggio

– lo sviluppo della  didattica a distanza del liceo Scientifico di Salcedo e  il sostegno delle loro famiglie che hanno perso il lavoro, grazie alla generosa donazione di un amico. 

– la ricostruzione di alcune case nei quartieri piu’ poveri  di Salcedo  

stiamo realizzando un Murales storico-sociale in Cernusco

La situazione in  Repubblica Dominicana, cosi’ come in molte  parti del mondo, e’ comunque complessa: nonostante il clima piu’ caldo,  la diffusione del virus e’ ampia , le strutture sanitarie sono poche e le misure di isolamento sociale e distanziamento fisico sono difficilmente attuabili, a causa anche della precarietà di una gran parte della popolazione che puo’ mangiare solo se ha il denaro guadagnato giornalmente tramite un lavoro precario
Sappiamo che le difficoltà non mancano neppure da noi, anzi.

Con l’augurio che sia davvero un “Natale diverso” che ci veda piu’ vicini, oltre che ai nostri affetti di sempre, anche con i piu’ lontani d’oltre oceano.

Murales di via san Francesco: e’ iniziata la realizzazione

2020: Masso erratico nel Parco dei Germani e Ponte di Viale Assunta
2020:Berta Caceres
2016: Muro prima del restauro
2016:Muro dopo la rimozione degli alberi
2013: realizzazione del murales di via don Sturzo

Dopo diverse proposte valutate negli anni scorsi e la  conclusione dell’iter autorizzativo comunale nel 2019 relativo ai permessi e alla valutazione di impatto ambientale, in questi giorni e’ iniziata la realizzazione dei murales sul muro di cinta del condominio privato di via san Francesco, Cernusco sN.

Il muro, per anni nascosto alla vista dei passanti da filari di alberi che hanno lasciato il posto alla pista ciclabile nel 2016, si trovava in condizioni pessime. E’ stato recentemente restaurato dal condominio, che lo ha poi gentilmente concesso per la realizzazione di un’opera di interesse culturale per tutta la collettività.

L’opera sarà costituita da 24 quadri ,  raffiguranti la città di Cernusco, le sue tradizioni,i suoi luoghi piu’ caratteristici, i prodotti della sua terra, le sue persone unite da un filo invisibile , rappresentato dal Naviglio, ad alcuni volti di donne di ogni parte del mondo, ciascuna associata ad un fiore che la caratterizza.

Il progetto di Coloresperanza, che nel passato ha realizzato già 3 murales in Cernusco sN, potrà vedere la collaborazione con altre associazioni e le  persone che vorranno dare un loro contributo.
Data l’ampia superficie dell’opera, oltre 100 metri, i dipinti richiederanno un significativo lasso di tempo e verrà realizzata per passi successivi.
Affinche’ i dipinti, ed il muro , si possano mantenere a lungo , la superficie e’ stata trattata in modo opportuno, utilizzando materiali di ultima generazione  idonei a resistere nel tempo e alle intemperie.

Al termine della realizzazione sara’ disposta apposita cartellonistica, con anche QRcode per accesso diretto ad internet, con descrizione dei dipinti raffigurati.

I bozzetti completi del murales si possono visionare al link: coloresperanza

Il centro comunitario per l’infanzia di Monte LLano apre, anche grazie all’aiuto di Coloresperanza !

La scuola prima della ristrutturazione

Inaugurazione Mercoledi 1 Luglio 2020.

Oggi è un bel giorno.
Abbiamo inaugurato il centro comunitario della zona montagnosa di Monte Llano rimodellato con i fondi di ColorEsperanza (5×1000 dell’anno scorso più altre donazioni).
Monte Llano è la parte di montagna del comune di Salcedo. A febbraio abbiamo realizzato un sopralluogo e un incontro con il sindaco del distretto municipale per elaborare un progetto globale per la zona.
Nel centro si trovava un edificio abbandonato che, con il supporto tecnico di Oficina Técnica Provincial, abbiamo completamente ristrutturato e arredato perché svolga molteplici funzioni: centro comunitario per l’infanzia, punto di lavoro per la Scuola di Appoggio alla Diversità, centro di aggregazione giovanile e locale per la terza età.
ColorEsperanza ha approvato un aiuto economico di oltre 12.000 euro. Nonostante il confinamento per la pandemia siamo riusciti a realizzare i lavori e oggi abbiamo aperto le attività con gli spazi per l’infanzia (0-5 anni).
Per ragioni di salute pubblica le attività presenziali con i bambini sono ancora bloccate, ma già si stanno realizzando le visite domiciliari e le operatrici sono attive.
Ecco qualche foto, del prima e del dopo.

Oficina para el Desarrollo de la Mujer Oficina Técnica Provincial

dopo la ristrutturazione
gruppo promotore

interno della scuola
interno della scuola

Progetto per Monte LLano: scuola, salute, società

firma accordo Sindaco, Centro Sviluppo della Donna e Coloresperanza
sopralluogo della scuola
interno della scuola
la scuola prima e dopo la tinteggiatura esterna
una classe della scuola

Monte LLano: attivato un nuovo progetto per scuola salute e società , Repubblica Dominicana        marzo 2020

La nostra associazione , Coloresperanza APS,  collabora da diversi anni con la realtà locale della Provincia Mirabal di Hermanas, in Repubblica Dominicana.È in questo contesto che abbiamo deciso di accogliere la proposta di collaborazione: un contesto inter-istituzionale e inter-settoriale.
Una collaborazione volta a rafforzare i processi di sviluppo locale, superando la concezione ristretta del progetto e migliorando, piuttosto, un contesto di sviluppo delle capacità locali.

Descrizione del  TERRITORIO
Il distretto municipale di Jamao Afuera ha una popolazione di 3919 abitanti. È stato caratterizzato da un progressivo deterioramento economico e ambientale dovuto alla sostituzione del caffè con i pascoli.  Il capoluogo  del distretto è la cittadina di Montellano a circa 15 chilometri dalla città di Salcedo nella Cordillera settentrionale a circa 700 metri sul livello del mare. Ha un centro sanitario con due medici e infermieri e una piccola farmacia. Ha una scuola elementare e una scuola secondaria, entrambe con circa 200 studenti.

Descrizione del PROGETTO
Il progetto che abbiamo sostenuto mira a istituire, in coordinamento con l’ufficio provinciale per lo sviluppo delle donne, un centro comunitario per l’infanzia che si occupi di circa 25 bambini in età prescolare.
Nel quadro della promozione della salute saranno inoltre sostenuti tre programmi di socializzazione e formazione: uno per gli anziani, uno per i giovani e un programma con le donne.
Per quanto riguarda gli aspetti produttivi, ci sarà un corso per guide turistiche e uno sulla cucina e il servizio turistico. Sarà inoltre riprodotto materiale stampato per promuovere la città, in coordinamento con le autorità municipali.

SCOPO GENERALE del PROGETTO
Migliorare le condizioni di vita della popolazione del distretto municipale di Jamao
migliorando il reddito della popolazione e i servizi di base nel quadro della strategia di sviluppo provinciale e del piano sanitario locale , coi seguenti obiettivi:

1. Offrire assistenza prescolare a 25 ragazze e ragazzi della città di Montellano
2. Migliorare l’assistenza sanitaria, in particolare per gli anziani, gli adolescenti e le donne
3. Promuovere iniziative legate alla promozione del turismo con la formazione di guide, artigianato locale e promozione della città

Principali interventi :
Riparazione del Centro comunitario locale per l’infanzia                 
Acquisto di mobili per la scuola e materiale didattico     
Conduzione di incontri ricreativi per gli anziani  
Svolgere attività sportive per i giovani                                      
Acquisto di attrezzature sportive e ricreative                                          
Conduzione di incontri ricreativi e di formazione per le donne         
Completamento del corso di formazione per guide turistiche             
Conduzione di corsi di formazione in artigianato e cucina              
Produzione di opuscoli promozionali per la città

Costo dell’Intervento sostenuto da Coloresperanza : 12.300€

Questo e’ possibile grazie a voi: un sentito ringraziamento a tutti coloro che rendono possibile questo intervento con le loro donazioni : le tante persone che ci sostengono , la raccolta del 5 x mille, la generosa elargizione liberale della società Eurizon.

CLICCA QUI per il Documento integrale del progetto

Contagio da Coronavirus: si combatte su tanti fronti

Le “SCHERMINE” di Serena

Il contagio si combatte aiutando le persone con il servizio medico ed infermieristico, con il volontariato ma anche fornendo informazioni corrette su come proteggere noi e gli altri , combattendo la falsa informazione e la paura diffusa.

Queste le 118 schermine , mascherine auto costruite dai nostri soci Serena & C ., e donate a chi ne ha fatto richiesta. Se utilizzate nel modo corretto, sono un mezzo di contenimento del contagio.

Un sentito grazie a tutti coloro che si stanno spendendo in tanti ambiti in modo fattivo.

25 Aprile 2020: festa della Liberazione


Questo fascicolo e’ dedicato a tutti coloro che in questo momento, con il loro impegno, mantengono vivi i valori piu’ alti della nostra Costituzione. Buon 25 Aprile.


Giovanna Perego ANPI Cernusco
manifestazione del 25 Aprile 2020

per non dimenticare: Memoria Rinnovabile


VIDEO:  25 Aprile Liceo Cientifico Canela Lazaro 
                     in Repubblica Dominicana
cantano “Bella ciao”

El 25 de abril se celebra en Italia la “Festa della Liberazione“, que recuerda la salida definitiva de los nazifascitas en el 1945. En Italia se celebra este día como el día de la liberación y se considera el día en el que nació la Italia como la conocemos hoy.

Nuovo consiglio direttivo di Coloresperanza

Sabato 14 marzo 2020 si e’ tenuta l’assemblea dei soci on-line, dalla quale e’ uscito il nuovo consiglio direttivo.
Sono stati eletti 9 membri , un consiglio rinforzato rinforzato rispetto ai 5 precedenti:

Castiillo Lourdes , Sirchia Helga, Codazzi Roberto, Cristiani Fulvio, Grandi Mauro, Codazzi Marino, Belloni Cesarino, Di Benedetto Giuseppe,  , confermato presidente  Luciano Codazzi .

Un grazie al precedente consiglio  per il lavoro svolto e un augurio di buon lavoro al nuovo, in questo momento cosi’ difficile.

Coloresperanza: sostegno alle strutture sanitarie

Volontari AVO dell’Ospedale Uboldo di Cernusco

Raccogliendo l’appello dell’ Ospedale Uboldo di Cernusco e della Croce Bianca , come associazione abbiamo dato il nostro contributo, 1000€ ,  per l’acquisto di mezzi di protezione degli operatori sanitari e  di cura per i contagiati.
Siamo vicini e ringraziamo tutti coloro che si stanno spendendo in prima linea per il bene e la salute delle persone.

Sabato 14 marzo 2020, assemblea annuale dei soci di Coloresperanza, da REMOTO on-line

 

A  tutti i soci: 
attenzione: a seguito dei provvedimenti emanati dalla regione Lombardia per il contenimento del contagio da Coronavirus, si e’ rischedulata la data dell’assemblea ( era stata prevista per il 7 marzo).

Quindi:
in prima convocazione  il giorno Venerdi 13 ore 8.00 in via san Francesco 9 , Cernusco sN e in seconda convocazione, 

Assemblea ordinaria dei soci

 Sabato 14 marzo 2020 , alle ore 15,00

    da REMOTO

 

Visto il  perdurare dell’emergenza e nel rispetto delle direttive di prevenzione per il contagio emanate dalla regione Lombardia e dallo Stato, ci stiamo organizzando per effettuare l’assemblea da  REMOTO.

.

Ai soci, per partecipare:

1- possono prendere visione dei che saranno oggetto dell’assemblea (  CLICCA QUI )
2- sarai contattato dal presidente Sabato pomeriggio nel gruppo di Whatsapp: Coloresperanza Assemblea
3- inoltre , facoltativo, Sabato pomeriggio, potrai seguire  la diretta su YOUTUBE : CLICCA QUI
(oppure cerca  su  YOUTUBE la parola  : “cieloblu78” )

 

.

.

Ognuno da casa propria, tramite il cellulare , attraverso un gruppo Whatsapp, che stiamo predisponendo  , potremo seguire lo svolgimento dell’assemblea e votare quanto previsto dall’ordine del giorno.

.

Prossimamente verranno fornite ( qui sul sito e direttamente  alla vostra mail personale)   tutte le informazioni necessarie per la partecipazione,la validazione della presenza e la votazione delle delibere.

.

( la sede operativa  Casa delle Associazioni , via Buonarroti 59 , Cernusco sN , Milano, non agibile in questa data per disposizioni regionali  atte a prevenire il  contagio da Coronavirs)
Pertanto,  l’assemblea ordinaria annuale dei soci,  si terrà in forma REMOTA.

.

.

Ricordiamo che e’ un momento importante di partecipazione e condivisione. Oltre all’approvazione del bilancio , si parlerà dei nuovi progetti in cantiere che ci vedono coinvolti.
Quest’anno ci sarà il rinnovo del consiglio, mandate le vostre candidature.
Vi aspettiamo. Il consiglio direttivo.

.

.

La quota 2020  di iscrizione all’associazione e’ invariata a  10€.
Per poter esprimere il voto in assemblea, occorre essere in regola con la quota annuale 2020.
( che puo’ essere versata tramite bonifico o direttamente presso l’associazione).

Convocazione dell’assemblea soci e delega:  clicca qui per 2020 convocazione assemblea soci 14 marzo 2020