Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Emergenza Haiti

Alle 17 di martedì 12 gennaio 2010 il mondo ad Haiti è cambiato. Il terremoto che ha colpito Port-au-Prince e molte altre cittadine ha sconvolto profondamente la vita di milioni di persone. ColorEsperanza non si occupa normalmente di emergenze, privilegiando gli interventi di sviluppo, ma non possiamo rimanere indifferenti di fronte a questa tragedia.

Subito abbiamo contattato i partner con cui collaboriamo da anni in Repubblica Dominicana cercando di capire con loro dove il nostro piccolo aiuto potesse essere incisivo. Abbiamo preferito evitare di intervenire presso la capitale dove si stanno concentrando la maggior parte degli aiuti internazionali e abbiamo deciso operare nelle zone dimenticate.

I partner che sosteniamo sono il Centro Bonò e l’Hogar Virgen de Lourdes. Entrambi sono coordinati da persone fidate da noi conosciute da molto tempo e per i quali possiamo garantire la massima onestà.

Il Centro Bonò sta coordinando il lavoro di oltre 200 realtà aggregative di base dominicane e gestisce l’invio di aiuti via terra nelle zone vicine alla frontiera di Jimanì.

L’Hogar Virgen de Lourdes invece è una piccola istituzione di Salcedo che accoglierà otto bambini rimasti orfani per il sisma.

I fondi raccolti verranno destinati al 100% ai progetti di emergenza. Sul nostro sito pubblicheremo continui aggiornamenti.

Per chi volesse partecipare si può effettuare un bonifico sul conto dell’associazione con causale: “Emergenza terremoto”.

BCC Cernusco sul Naviglio – filiale piazza Ghezzi
intestato a Associazione ColorEsperanza


E’ possibile anche effettuare una donazione tramite Paypal

Donazione terremoto Haiti

Si possono leggere:
– (17 maggio) Attività post terremoto a Wanament
– (8 maggio) Notizie da Haiti: ci scrive Rafael Jimenez del Centro Bonò
– (16 aprile) A tre mesi dal terremoto oltre 21.000 euro raccolti
– (23 marzo) Destinazione fondi
– (20 febbraio) Una colomba per sostenere i progetti ad Haiti e Cernobyl
– (8 febbraio) A quasi un mese dal terremoto
– (31 gennaio) Primo invio di soldi e resoconti da Haiti
– (24 gennaio) Come si stanno organizzando gli aiuti ad Haiti
– (22 gennaio) Resoconto da Haiti del direttore del Centro Bonò
– (19 gennaio) Foto inviate dal Centro Bonò
– (18 gennaio) Gli interventi che sosterremo in Repubblica Dominicana dopo il terremoto di Haiti
– (15 gennaio) Notizie da Haiti e Repubblica Dominicana
– (13 gennaio) Terremoto ad Haiti, raccolta fondi per l’emergenza sanitaria

0 commenti su “Emergenza Haiti”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.