Libri che parlano di Donne!

29/03/2025:

Dopo la Toponomastica femminile, 20 luoghi dedicati a donne, oggi in biblioteca civica di Cernusco, nell’ambito delle manifestazioni della giornata internazionale della Donna, Passi di Donna, c’e’ stata un’interessante presentazione di due libri dedicati alle donne:

Le Vie delle Donne: dalle Alpi ai Nuraghi, grandi italiane da ricordare, tante vie da dedicare.

Le Vie delle Donne: nuove storie di grandi italiane

.
Storie di tante donne italiane, illustrate dall’autore Gaetano Gramaglia.
.
Cosi’ come il nostro libro “Donne Favolose“, è un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla valorizzazione dell’opera femminile.

15 marzo 2025: inaugurazione della toponomastica femminile a Cernusco

Oggi, domenica 16 marzo 2025, l’assessora alle pari opportunità e la vice sindaca, hanno inaugurato i pannelli dedicati alle donne a cui sono intitolati vie e luoghi di Cernusco: 20 donne di Cernusco e del mondo a cui sono stati intitolati vie, parchi e luoghi pubblici della città.
Un percorso nella storia e nella memoria, per valorizzare il contributo femminile in diversi ambiti e rendere più visibili le figure che hanno segnato il nostro tempo. Le personalità scelte sono il frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto associazioni, scuole, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e la Consulta dei Giovani, perché il racconto della nostra città sia sempre più inclusivo e condiviso. Un passo significativo per una città sempre più attenta alla memoria, all’inclusione e alla parità di genere.Un passo significativo per una città sempre più attenta alla memoria, all’inclusione e alla parità di genere.

Fra queste donne vi sono le sorelle Mirabal, a noi particolarmente care: e’ stato dedicato il parco di via Fermini, a pochi metri dal nostro Open Air Museum di via san Francesco, in cui sono raffigurate.

Clicca qui per vedere tutte le figure femminili e i luoghi che sono stati intitolati.