Convocazione Assemblea soci ordinaria 2025

L’ annuale Assemblea ordinaria dei soci di Coloresperana APS, si terrà,in prima convocazione venerdi 14 Marzo 2025 dalle ore 9,00  presso via san Francesco 9 Cernusco sn e

in seconda convocazione,  

SABATO 15 MARZO 2025 ore 15,30
presso la saletta Camerani , Biblioteca Civica , via Cavour 51,
Cernusco sul Naviglio MI

Sarà possibile partecipare  in presenza e, per chi impossibilitato, via web on-line tramite la piattaforma Zoom (verrà mandato per tempo il link ).

L’assemblea è convocata  con il seguente

Ordine del giorno:

1- approvazione rendiconto annuale del 2024
2- approvazione nota integrativa al rendiconto 2024
3- approvazione situazione patrimoniale a fine 2024
4- approvazione bilancio preventivo del 2025
5- approvazione relazione di Missione (attività del 2024 e previsionale del 2025)
6- approvazione rendiconto dei progetti realizzati con il 5 x mille
7- approvazione rendiconto della raccolta fondi
8- presentazione della relazione delle attività dei soci e dei volontari
9- accettazione delle erogazioni liberali ricevute e loro destinazione
10- riconferma della quota annuale di iscrizione

11- destinazione dell’avanzo di bilancio
12- apertura dell’anno sociale 2025

13- varie ed eventuali


Oltre che un momento formale importante  per la vita di ogni associazione,  sarà anche un momento di condivisione delle esperienze fatte quest’anno e di quelle in programma per l’anno in corso.
L’assemblea è aperta al pubblico.

I documenti da approvare in assemblea sono disponibili in sede  e sul sito dell’associazione (richiedete il  codice di accesso a: Associazionecoloresperanza@mail.com)

Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo che per votare è necessario avere rinnovato la tessera associativa 2025 , che può essere fatta tramite bonifico o direttamente in sede.

La quota associativa resta invariata ed è sempre di 10 euro, per mantenere sempre la nostra Associazione aperta, vicina e accessibile il più possibile alle persone!

Per informazioni riguardarti l’iscrizione: Clicca qui

.

Vi preghiamo di darci riscontro quanto prima della vostra presenza per organizzare al meglio l’incontro.
Per chi non potesse presenziare puo’ delegare un socio: clicca qui per il Modulo di Delega da consegnare alla direzione.

In sede e’ presente il foglio di convocazione dell’assemblea che potete firmare per presa visione. Grazie

Sabato 22 Febbraio 2025 ore 10.30 : laboratorio per ragazzi , AnthroDay Milano 2025 : “il futuro e’ già qui”, biblioteca Civica , Cernusco

Anche quest”anno , Coloresperanza , partecipa all’ AnthroDayMilano 2025 , con un laboratorio di racconto e disegno per ragazzi, sul tema:
“Il futuro è già qui, ma non è distribuito equamente”

sabato 22 febbraio 2025 , dalle ore 10,30 – 12.00
presso la biblioteca Civica – via Cavour 51 , Cernusco sN.


Sarà l’occasione per immaginare il futuro nella nostra vita e nella nostra città, guidati da un gruppo di antropologi e animatori.
Un modo coinvolgente e divertente per aprirci ai nuovi scenari che avanzano.

Rinnovo 2025 tessera a Coloresperanza

Carissimi soci , con Gennaio si apre la possibilità di rinnovare l’iscrizione all’associazione per il 2025, anche quest’anno dell’importo di 10 €.

E’ preferibile utilizzare il mezzo tracciato, tipo bonifico con il seguente IBAN
 IBAN: IT98O0845332881000000045411 o direttamente in associazione.
Ricordarsi di mettere come causale : rinnovo 2025 nome + cognome

Vi ricordiamo inoltre la possibilità di contribuire all’ associazione con il 5 x mille, indicando nella dichiarazione dei redditi del 2025 il codice fiscale 91567460158.
Questo  permetterà di continuare a sostenere i progetti sociali che da anni ci sono cari.

Un grande grazie a tutti per la generosità dimostrata: a Dicembre del 2024 abbiamo ricevuto un contributo di 6130 €.

Leggi tutto

Mobilitazione delle coscienze: Febbraio 2025 , il mese della Pace , a Cernusco sN


Il Tavolo della Pace, costituitosi a Cernusco nel 2024 , a cui partecipano le associazioni , Colorepseranza, l’amministrazione comunale, i gruppi giovanili, gli scout, le Acli, cittadini , ha promosso una serie di incontri e di manifestazioni che vanno da gennaio a maggio , con obiettivo la “mobilitazione delle coscienze”che abbiano a cuore la difesa della Pace, oggi cosi ‘ pericolosamente minacciata : incontri, concerti, manifestazioni,

Di seguito quelli del Febbraio mese della Pace , tutti i giovedi:

Giovedi 6 Febbraio , Costruttori di Pace: essere parte i una soluzione- Massimo Valpiana
Giovedi 13 Febbraio, Etica ed economia mondiale : chi scrive il futuro? – Giuseppe Robiati
Giovedi 20 Febbraio, il ruolo dell’ Europa nella nuova geografia mondiale – Alfredo Somoza

Contrasto alla violenza sulle donne: un gesto della mano per chiedere aiuto : Signal for Help

Per segnalare una situazione di pericolo e chiedere aiuto senza farsi notare dall’aggressore:

Il pollice piegato, le altre 4 dita alzate che si chiudono a pugno, per chiedere aiuto.
È un gesto internazionale, da usare per chiedere aiuto in caso di violenza .

Si puo’ anche telefonare al 1522.

C’è poi la chiamata al 112: quando la centrale risponde basta chiedere una pizza.

Tre farfalle: sorelle Mirabal -25 novembre – eliminazione violenza sulle donne

Sorelle Mirabal: la loro storia raccontata dai ragazzi delle scuole M.Hack di Cernusco

Prendendo spunto dal libro “Farfalle e Libertà“, una classe della scuola media Margherita Hack di Cernusco, nell’ambito delle attività di lingua spagnola, ha elaborato un testo in spagnolo sulle tre sorelle Mirabal, trucidate nel 1960 dal dittatore Trujllio, in Repubblica Dominicana.
Le sorelle erano quattro.
Adela , detta Dede’,(1925-2014) la piu’ giovane, non fu’ uccisa. Si prenderà cura dei figli delle sorelle ( alcuni dei quali divenuti poi ministri) e di mantenere vivo il loro sacrificio, fondando un museo nella città natale, Salcedo.

Leggi il testo dei ragazzi

Guarda il Museo Open Air Cernusco

Guarda il libro “Farfalle e Libertà”

Tre farfalle simbolo delle sorelle Mirabal – 25 novembre – giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Terremoto di Haiti : 15 anni fa !

15 anni fa, un 12 dicembre come oggi, la capitale di Haiti, Port – au – Prince, veniva devastata da un terremoto che causò oltre 300.000 morti e diede il via a un circolo vizioso che ha portato oggi alla dissoluzione di fatto dello stato.

Coloresperanza nel 2024: un anno intenso!

Ciao a tutti, amici e soci,
eccoci alla fine di un anno, con una Pace  ancora lontana, comunque  un’occasione per riflettere qualche minuto sull’associazione. 
Siamo consapevoli che la qualità di un intervento sociale non si misura dalla sola quantità delle azioni ma bensì dall”efficacia del risultato. A  volte è difficile averne evidenza nel breve periodo ma siamo confidenti che il seme che abbiamo sparso porterà frutto.
Ripercorriamo insieme, allora, quest’anno per sentirci piu’vicini alle persone e agli ambiti che ci hanno visti impegnati.

Abbiamo aderito a proposte sociali e sostenuto progetti :
-per i bambini e le persone disabili a Salcedo, Repubblica Dominicana (RD),
-per rilanciare alcuni laboratori sociali/artigianali e scuole di base nelle baraccopoli in RD — per i bambini orfani di Haiti, ove la situazione nazionale  continua ad essere drammatica ed ignorata Nella città di Cernusco e nei luoghi vicini:
– e’ proseguita la donazione alle scuole del nostro libro in italiano/spagnolo “Farfalle e Libertà”  che racconta sotto forma di favola illustrata la storia  delle tre sorelle Mirabal, a cui e’ dedicato il 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne.
-sono state realizzate, e recapitate alle ambasciate dominicane,  le versioni inglese/spagnola    e francese /spagnola del libro per una diffusione in Francia e Repubblica Dominicana.-sono proseguite le visite guidate, delle classi primarie e secondarie, del  murale  Open Air Museum di via san Francesco, realizzato nel 2022.-In biblioteca abbiamo promosso incontri e laboratori per bambini sul tema della mondialità e della diversità , in occasione dell’Anthropology Day e delle Culture in Festival.
-attraverso i media e le  radio abbiamo costantemente informato e raccontando della situazione in cui si trova Haiti, paese  allo sfascio ,martoriato dal terremoto, dall’assassinio del presidente, il cui  ordine pubblico e’ stato cancellato da bande armate.- siamo presenti con il nostro sito e la pagina Facebook, attraverso cui informiamo in merito alle  attività ed eventi dell’associazione-In rete con altre associazioni, abbiamo promosso iniziative pubbliche sulla Pace, sulla giustizia,  sulla solidarietà: giornata della memoria,  25° aprile, giornate promosse dalla Culture in Festival,  manifestazione contro le morti sul lavoro, contro la violenza sulle donne, a sostegno del “cessate il fuoco”.
-In accordo con il Tavolo della Pace a cui abbiamo aderito, è partita l’attività per la realizzazione nel 2025  della “mostra itinerante sulla Pace” , che vede il  coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie.
Come sempre, un grande grazie a chi opera dedicando il proprio tempo e impegno, a chi continua a sostenerci , a chi devolve il 5 x mille alla nostra associazione.

La nostra e’ un’ associazione di promozione sociale, siamo consapevoli che non possiamo cambiare le sorti del mondo ma continuiamo a crederefermamente che sia”meglio accendere una candela benche’ piccola,  piuttosto che limitarci a maledire l’oscurità”.

Un augurio sincero e caloroso per il nuovo anno.

Ci ha lasciato un’ amica, Natacha, di Onè Respe.

Mercoledi 8 gennaio 2025.
Ci è arrivata la triste notizia della morte di Natacha Calderon, fondatrice, con Catuxo, sono compagno da una vita, del Centro de Reflexión, Encuentro y Solidaridad Onè Respe.

Natacha è stata una delle primissime persone che i fondatori e le fondatrici di ColorEsperanza hanno conosciuto durante i viaggi in Repubblica Dominicana e una delle ragioni che hanno portato alla nascita della nostra associazione.
Donna fantastica, piena di energia e di idee, capace di sviluppare progetti educativi e di solidarietà nelle realtà più povere della Repubblica Dominicana, lottatrice instancabile a favore dei bambini e delle bambine, delle persone emarginate, dei malati e delle malate, degli immigrati e delle immigrate haitiane, ispiratrice dei gruppi di nueva masculanidad, guida organizzativa e spirituale della grande famiglia di Onè Respe, lascia un’eredità molto importante nelle organizzazioni della società civile dominicane che ha contribuito a crescere e a sviluppare.
Una figura fondamentale per lo sviluppo dei diritti umani in tutto il continente latinoamericano.
Buon viaggio, cara amica.

Attivato il progetto “Mostra itinerante della Pace”

Promosso dal “Tavolo della Pace”, grazie al contributo della fondazione SMS , e’ stato attivato da Coloresperanza, UDI ed altre associazioni , il progetto “Mostra itinerante della Pace” che vede la partecipazione delle scuole di Cernusco: a metà 2025 , a seguito di una riflessione sulla Pace nelle classi , saranno selezionati alcuni disegni realizzati dai ragazzi sul tema
” per me la Pace è…” , saranno riprodotti su tabelloni ed esposti nelle scuole, nelle piazze , nei luoghi pubblici.

Leggi la lettera di partecipazione inviata alle scuole

Tavolo della Pace: e’ un tavolo di confronto promosso dall’assessorato a cui hanno aderito molte associazioni con l’obiettivo di individuare azioni ed avanzare proposte atte a sensibilizzare i giovani e la cittadinanza tutta al tema della Pace.

Il progetto “Mostra itinerante della pace ” e’ finanziato da un bando della Fondazione SMS di Cernusco.